Dal 12 maggio il corso di fotografia analogica!

Corso di Fotografia Analogica: Scopri il Fascino della Pellicola

Vuoi dare un carattere unico alle tue immagini? Unisciti al nostro corso di fotografia analogica e riscopri il valore della fotografia tradizionale, dove ogni scatto su pellicola è il risultato di un processo creativo e attento. In un’era dominata dal digitale, la fotografia su pellicola continua a rappresentare un’eccellenza artistica e tecnica, garantendo immagini con una qualità visiva inconfondibile e un controllo creativo senza pari.

Durante il corso imparerai a utilizzare strumenti classici, come il banco ottico, e a gestire manualmente le tecniche di esposizione, sviluppo e stampa.

Perché scegliere la fotografia su pellicola?

Lungi dall’essere un retaggio del passato, la fotografia su pellicola riveste un ruolo ancora oggi centrale, grazie alla sua resa ineguagliabile e alla capacità di offrire un controllo creativo superiore. La padronanza delle tecniche analogiche rappresenta infatti una competenza sempre più ambita da registi, stylist, art director e artisti visivi, i quali ricercano quella genuina autenticità e quel carattere distintivo che solo il supporto tradizionale sa esprimere.

Leggi tutto

I 10 migliori film del 2024

Appuntamento con la classica playlist di fine anno. Ci troverete i 10 migliori film distribuiti nell’anno solare 2024, anche se prodotti l’anno precedente. Ovviamente i 10 migliori tra i film che sono riuscito a vedere. Ci sono un bel po’ di film fraintesi, quindi buona lettura e buon 2025. Al cinema ovviamente.

Leggi tutto

Michele Rosiello alla presentazione del corso di recitazione il 9 ottobre.

Mercoledì 9 ottobre 2024, alle 17:00 presso la sede della Scuola di Cinema Pigrecoemme in Piazza Portanova 11 a Napoli sarà presentato il nuovo corso di recitazione 2024/2025.

In compagnia di Angelo Serio, coordinatore del percorso formativo, ci sarà l’attore (ed ex allievo della Pigrecoemme) Michele Rosiello, uno degli gli ospiti che gli allievi del corso di recitazione 2024/2025 incontreranno durante l’anno. Insieme parleranno dell’importanza della formazione, dell’impegno e del sacrificio nella carriera di un attore. Il corso di recitazione della Pigrecoemme punta a fornire ai partecipanti le competenze, ma anche a insegnare l’atteggiamento giusto nella professione, la serietà nell’approccio, le modalità di preparazione e di studio di un personaggio.

Leggi tutto

Situazione Critica 2024: Bad Guys. Dal 20 settembre!

L’edizione 2024 di Situazione Critica porterà a Napoli, come l’anno scorso con Bad Girls, un format della FIC – Federazione Italiana Cineforum (editrice della rivista Cineforum) che è in tournée in Italia: Bad Guys.

Alla sua settima edizione consecutiva Situazione Critica, evento curato fin dal 2018 da Rosario Gallone e realizzato anche grazie al contributo della Regione Campania e della FCRC, è uno dei modi in cui l’associazione Porte Invisibili Media contribuisce alla diffusione della cultura cinematografica, insieme alla Scuola di cinema Pigrecoemme (che nel 2025 festeggia il suo venticinquesimo anno di attività) o attraverso il podcast Decisione critica.

Associazione Porte Invisibili Media, FIC – Federazione Italiana Cineforum e Cineforum Rivista, con il contributo della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania, presentano

BAD GUYS – Pericolosi, seducenti, i cattivi (cattivissimi) del cinema

Dagli amanti (mariti, fidanzati, seduttori) fatali ai geni del male delle saghe di Bond e dei supereroi, dai giustizieri, ai gangster, agli scienziati pazzi, ai serial killer, ai padri e maestri nocivi: il nuovo ciclo di incontri in presenza proposto da FIC -­‐ Federazione Italiana Cineforum e Cineforum Rivista è dedicato ai cattivi del cinema di tutti i tempi (e di tutti i generi). 6 incontri, ciascuno della durata di 2 ore, in tour nelle migliori venues italiane. Il progetto è a cura di Emanuela Martini, anche relatrice, insieme a: Pier Maria Bocchi, Ilaria Feole, Sergio Grega e Luca Malavasi.

Leggi tutto

Il corso di recitazione cinematografica si rinnova!

Per l’anno accademico 2024/2025 abbiamo rinnovato il corso di fotografia, ma anche il corso di recitazione, che ora prevede, oltre ai tre percorsi sulla dizione e sulla recitazione, sullo studio del personaggio e sul controllo della voce e della respirazione (condotti rispettivamente da Angelo Serio, Lucio Allocca e Cristina Florio), anche un modulo sul mimo condotto da Fulvio Sacco, un incontro con una della agenzie di casting più importanti di Napoli – la Klab4 di Adele Gallo e Massimiliano Pacifico – un approfondimento su come si lavora sul set, condotto da Simona Rotella e due incontri con attori noti e molto amati: Isa Danieli e Michele Rosiello (ex allievo del corso).

Leggi tutto