Appuntamento con la classica playlist di fine anno. Ci troverete i 10 migliori film distribuiti nell’anno solare 2024, anche se prodotti l’anno precedente. Ovviamente i 10 migliori tra i film che sono riuscito a vedere. Ci sono un bel po’ di film fraintesi, quindi buona lettura e buon 2025. Al cinema ovviamente.
Michele Rosiello alla presentazione del corso di recitazione il 9 ottobre.
Mercoledì 9 ottobre 2024, alle 17:00 presso la sede della Scuola di Cinema Pigrecoemme in Piazza Portanova 11 a Napoli sarà presentato il nuovo corso di recitazione 2024/2025.
In compagnia di Angelo Serio, coordinatore del percorso formativo, ci sarà l’attore (ed ex allievo della Pigrecoemme) Michele Rosiello, uno degli gli ospiti che gli allievi del corso di recitazione 2024/2025 incontreranno durante l’anno. Insieme parleranno dell’importanza della formazione, dell’impegno e del sacrificio nella carriera di un attore. Il corso di recitazione della Pigrecoemme punta a fornire ai partecipanti le competenze, ma anche a insegnare l’atteggiamento giusto nella professione, la serietà nell’approccio, le modalità di preparazione e di studio di un personaggio.
In sala “la scommessa”, film diretto dall’ex allievo Giovanni Dota
È ancora in sala il secondo lungometraggio diretto dal nostro ex allievo Giovanni Dota e noi siamo ben lieti di consigliarvelo.
Situazione Critica 2024: Bad Guys. Dal 20 settembre!
L’edizione 2024 di Situazione Critica porterà a Napoli, come l’anno scorso con Bad Girls, un format della FIC – Federazione Italiana Cineforum (editrice della rivista Cineforum) che è in tournée in Italia: Bad Guys.
Anche per quest’anno gli incontri di approfondimento dedicati al cinema – tenuti da critici e studiosi di chiara fama – si terranno presso la sede della scuola di cinema Pigrecoemme (Piazza Portanova 11 a napoli).
I due appuntamenti con Emanuela Martini – previsti inizialmente presso la nostra sede il 6 e il 7 novembre alle 17:00 – si terranno invece online (via Zoom) sempre il 6 e il 7 novembre, ma alle 18:30.
Questo il link per partecipare.
La password va richiesta a info@pigrecoemme.com in anticipo sulla riunione.
L’accesso è gratuito e libero fino ad esaurimento dei posti.
Alla sua settima edizione consecutiva Situazione Critica, evento curato fin dal 2018 da Rosario Gallone e realizzato anche grazie al contributo della Regione Campania e della FCRC, è uno dei modi in cui l’associazione Porte Invisibili Media contribuisce alla diffusione della cultura cinematografica, insieme alla Scuola di cinema Pigrecoemme (che nel 2025 festeggia il suo venticinquesimo anno di attività) o attraverso il podcast Decisione critica.
Associazione Porte Invisibili Media, FIC – Federazione Italiana Cineforum e Cineforum Rivista, con il contributo della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania, presentano
BAD GUYS – Pericolosi, seducenti, i cattivi (cattivissimi) del cinema
Dagli amanti (mariti, fidanzati, seduttori) fatali ai geni del male delle saghe di Bond e dei supereroi, dai giustizieri, ai gangster, agli scienziati pazzi, ai serial killer, ai padri e maestri nocivi: il nuovo ciclo di incontri in presenza proposto da FIC -‐ Federazione Italiana Cineforum e Cineforum Rivista è dedicato ai cattivi del cinema di tutti i tempi (e di tutti i generi). 6 incontri, ciascuno della durata di 2 ore, in tour nelle migliori venues italiane. Il progetto è a cura di Emanuela Martini, anche relatrice, insieme a: Pier Maria Bocchi, Ilaria Feole, Sergio Grega e Luca Malavasi.
Il corso di recitazione cinematografica si rinnova!
Per l’anno accademico 2024/2025 abbiamo rinnovato il corso di fotografia, ma anche il corso di recitazione, che ora prevede, oltre ai tre percorsi sulla dizione e sulla recitazione, sullo studio del personaggio e sul controllo della voce e della respirazione (condotti rispettivamente da Angelo Serio, Lucio Allocca e Cristina Florio), anche un modulo sul mimo condotto da Fulvio Sacco, un incontro con una della agenzie di casting più importanti di Napoli – la Klab4 di Adele Gallo e Massimiliano Pacifico – un approfondimento su come si lavora sul set, condotto da Simona Rotella e due incontri con attori noti e molto amati: Isa Danieli e Michele Rosiello (ex allievo del corso).
Abbiamo completamente rinnovato il corso di fotografia
Ora il nostro corso di fotografia è un vero e proprio corso semestrale di fotografia professionale.
Per il 2024/2025 abbiamo preparato un nuovo corso di fotografia: non proporremo più due cicli brevi, ma un unico corso semestrale, più approfondito, con nuovi docenti (vincitori di numerosi premi, tra cui un World Press Photo Award) e strutturato soprattutto per coloro che immaginano di lavorare con la fotografia.
Si parte sempre da zero, ma il percorso è più lungo e articolato, prevede un solo modulo opzionale (quello di fotografia analogica) e, ne siamo certi, il prezzo a cui lo proponiamo è particolarmente competitivo!
Contattaci ora e inizia il tuo viaggio fotografico!
Non perdere l’opportunità di trasformare la tua passione per la fotografia in una vera competenza professionale. Iscriviti al corso di fotografia di Pigrecoemme e inizia il tuo viaggio nel mondo della fotografia professionale!
Si parte il 7 ottobre e si termina il 7 aprile.
Il programma completo del corso
Il programma completo è a questo link.