È un corso sulle
tecniche di montaggio
digitale e sull'uso di Adobe Premiere Pro, lo standard del mondo della postproduzione
cinematografica e televisiva, dall'editing vero e proprio fino all'esportazione
nei diversi formati per il web, il video professionale e
il broadcast, il cinema.
Il programma usato, come detto, è Adobe
Premiere Pro® ,
attualmente il software di editing video più diffuso in ambito
professionale ed il più adatto alle gestione dei formati HD e 4k, non a caso adottato dalla BBC (il maggior broadcaster mondiale) come principale piattaforma per il montaggio e utilizzato in numerose produzioni cinematografiche come The Social Network (vincitore del premio Oscar per il montaggio), Monsters, Act of Valor, per il film di David Fincher, Gone Girl, per il cinecomic Marvel Deadpool e per la serie Netflix Mindhunter.
Il corso di montaggio
su Adobe Premiere, quindi, non solo è indicato per
chi vuole intraprendere la professione del montatore video,
ma costituisce anche un'ottima base di partenza per chi intende
orientarsi verso il mondo della postproduzione per il cinema.
Si partirà dalle basi per giungere ad una padronanza globale del sistema.
Le lezioni verteranno
sull'utilizzo pratico degli strumenti di editing, ma, allo stesso
tempo, verranno fornite le indicazioni principali riguardo ai
problemi linguistici legati al montaggio (gestione dello spazio
e del tempo cine-televisivo). Per le esercitazioni verranno fornite
inquadrature pre-girate da montare.
Al termine del corso sarà
rilasciato un attestato di partecipazione.
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Il corso di montaggio è strutturato
in ventiquattro ore di attivitài, suddivise in 8 lezioni settimanali di 3 ore, il martedì dalle 16:00 alle 19:00, a partire dal 3 aprile 2018.
PROGRAMMA DIDATTICO
I appuntamento
Le inquadrature e il lavoro del montatore.
I formati video più comuni.
Approccio al programma di montaggio.
L'interfaccia di Premiere Pro e i comandi fondamentali.
II appuntamento
Gli effetti e la loro gestione.
Keyframing.
Le transizioni.
Chroma key, Green Screen. Uso avanzato della timeline.
III appuntamento
Le basi del compositing e della correzione colore.
IV appuntamento
Ancora sulla correzione colore.
V appuntamento
Il sonoro: missaggio, equalizzazione, gestione degli effetti.
VI appuntamento
La titolazione. L'esportazione: compressione di un filmato per il web e per il broadcast. Creazione di un DVD, di un Blu-Ray e del formato per la sala cinematografica
VII appuntamento
Integrazione con gli altri prodotti della suite Adobe (After Effects, Photoshop, Audition) e inserimento in un flusso di lavoro professionale con altri software.
VIII appuntamento
Esercitazione di riepilogo.
Ecco alcuni esempi di color correction e color grading realizzati con Premiere Pro.
Le tecniche usate sono parte del programma del corso di montaggio digitale della scuola di cinema Pigrecoemme.
Deadpool, cinecomic della Marvel, è stato interamente montato su Abobe premiere Pro.
L'amore bugiardo - Gone Girl è un film diretto da David Fincher, tratto dall'omonimo romanzo di Flynn Gillian.
Il film è
stato interamente montato su Abobe premiere Pro.
La voglia di cinema, si sa, non si placa facilmente. Per questo motivo Pigrecoemme applica quote di iscrizione molto convenienti a chi vuole seguire più di un corso. In questi pannelli troverai le combinazioni possibili per ottenere tariffe agevolate, in proporzione al numero di corsi che si frequentano.
Le combinazioni e gli sconti valgono solo se i corsi vengono seguiti durante il medesimo anno accademico.
Da oltre dieci anni questo corso rappresenta la migliore offerta formativa nel cinema e nell'audiovisivo in tutto il Sud d'Italia. L'ineguagliato livello dei docenti e l'esperienza senza pari della Pigrecoemme lo rendono la pietra di paragone del settore.
Il costo di iscrizione è di € 2700, ma se sei un ex allievo la quota scende a € 2500. Il pagamento avviene a rate.
Durante le 16 lezioni di questo modulo da 48 ore approfondirai le regole del linguaggio cinematografico e le tecniche per raccontare la tua storia.
Anche se sei un principiante non temere! Al termine del modulo sarai perfettamente in grado di controllare la tua materia e anche di impartire direttive al tuo montatore di fiducia :)
Questo è il programma del corso di regia e questo quello del corso di sceneggiatura.
Dopo aver seguito questi due moduli ragionerai solo per immagini! E lo farai con grande consapevolezza. Inoltre avrai imparato ad utilizzare Adobe Premiere Pro, il miglior programma di video editing attualmente in circolazione
Il programma del modulo di montaggio è qui. Quello del modulo di regia qui.
O magari ti piacerebbe... Dopo questi due corsi sarai in grado di ragionare perfettamente su qualsiasi tipo di prodotto audiovisivo in cui ti imbatterai.
E forse avrai molte idee migliori di quelle che hai visto realizzate sullo schermo.
Vuoi essere un videomaker completo, eh? Questo triplice modulo ti metterà sulla buona strada!
Ti verranno forniti tutti gli strumenti teorici e tecnici per affronatre da solo l'impresa di realizzare un lungometraggio, un documentario, un corto, un commercial o un videoclip. A quel punto non avrai più scuse per sfuggire al giudizio del pubblico!
È un individuo in grado di partecipare a tutte le fasi della realizzazione di un film, ed è quello che diventerai dopo aver seguito con impegno questo modulo "semestrale" che, oltre ai quattro moduli base (regia, montaggio, sceneggiatura e critica), prevede un secondo modulo sulla regia e la realizzazione di un cortometraggio finale.
Come il Master, anche questo è un nostro classico.
Il problema di questo corso è che poi saprai giudicarti da solo.
Ma se avrai imparato a giudicare bene, forse avrai anche imparato a realizzare qualcosa di buono...
... Ok, diciamo la verità: non ti piace il montaggio
Sia in fase di sceneggiatura, sia quando si lavora al montaggio, si cerca di rendere interessante il percorso che conduce dall'inizio alla fine. Scegliere per dove passare, senza scomodare Carrol, è una questione di arte e mestiere. Guidati da narratori differenti lungo uno stesso percorso ci si può emozionare o si può morire di noia.
Un bravo sceneggiatore ed un bravo montatore possono, da soli, fare il film.
L'esercizio critico è fondamentale per l'autore. Chiedilo a Truffaut! Attraverso l'analisi e le visioni si prende coscienza di cosa ci piace del cinema e di cosa ci piace del mondo.
Da incoscienti sarebbe molto più difficile provare a fare gli autori...
La scrittura sul cinema e quella per il cinema affrontate in due dei nostri percorsi più collaudati. 16 appuntamenti in aula, molti compiti a casa, quattro insegnanti e una testata giornalistica online per cui cominciare subito a scrivere.