Aperte le iscrizioni ai corsi di cinema e fotografia 2024/2025

Scuola di cinema a Napoli. Studenti sul set.

Nel 2025 la scuola di cinema Pigrecoemme di Napoli compirà 25 anni di attività. Un quarto di secolo dedicato alla formazione alle arti e ai mestieri del cinema, partendo dall’idea di dare ai giovani del nostro territorio l’opportunità di studiare con docenti qualificatissimi e fare pratica di set, senza trasferirsi in altre regioni e senza spendere cifre inaudite per rette spesso di dimensioni ingiustificate. Venticinque anni di lavoro hanno prodotto molto: gran parte dei lavoratori del comparto audiovisivo campano, a tutti i livelli e in tutti i reparti, proviene dai nostri corsi, la cui qualità è testimoniata dalle recensioni che potete leggere su Facebook e su Google.

Leggi tutto

A Natale 2023 regala un corso di cinema!

Non sai cosa regalare per Natale? Hai pensato a un corso di cinema? Ne abbiamo per tutti i gusti. A gennaio partono i corsi di regia, montaggio, sceneggiatura, sceneggiatura II, tecniche di ripresa e analisi e critica del film (l’unico online) e c’è persino un “pacchetto completo”, ossia il corso Filmmaker.

A chi sono adatti i nostri corsi?

I nostri corsi brevi sono perfetti per giovani alle prime armi o per professionisti della comunicazione che vogliano acquisire nuove competenze per arricchire il proprio skillset. Il nostro corso Filmmaker – invece – è un corso semestrale adatto a chi voglia rapidamente rendersi in grado di lavorare autonomamente o per produzioni già avviate.

Costano meno di un giubbotto alla moda e sono molto più utili

I nostri corsi di cinema costano poco, molto meno di quello che pensi e sono il frutto di oltre vent’anni di esperienza. La Scuola di cinema Pigrecoemme di Napoli esiste infatti dal 2000 e da allora ha formato centinaia di professionisti del cinema e dell’audiovisivo oltre che persone e spettatori più consapevoli.

Quale scegliere?

Visita questa pagina del nostro sito web per vedere i programmi, i calendari e i prezzi di tutti i corsi.
Potrai noltre comodamente acquistarli online, tramite carta di credito e PayPal e regalarli a chi vuoi.

The Fabelmans di Steven Spielberg – La recensione

the fabelmans

Abbiamo solo perso la bobina del film di famiglia nel corso della vita“.
Lo dice Nancy Spielberg, sorella di Steven nel documentario HBO Spielberg di Susan Lacy. Quella bobina, dolorosa, ma anche catartica, il regista di E.T. e Schindler’s List, l’autore che maggiormente ha influenzato l’immaginario dai ’70 in poi, l’ha ricreata, a modo suo, in The Fabelmans, l’ultimo meraviglioso (o dovremmo dire fabel/favoloso) film da lui diretto.

Leggi tutto

Il 21 novembre parte il corso “operatore di ripresa”

Corso operatore di ripresa napoli

Sono aperte le iscrizioni al corso per operatore di ripresa condotto da Federico Passaro. Le sei lezioni pomeridiane che inizieranno il 21 novembre prevedono una quota di partecipazione di € 350.

Si tratta di un corso che parte dalle basi e che prevede un approccio pratico e fattivo per preparare i partecipanti a lavorare con agilità nel campo della ripresa cinematografica. Si useranno fin da subito attrezzature e metodi professionali per comprendere sia come effettuare una ripresa professionale, sia come lavorare nel reparto fotografia di una troupe cinematografica.

IL CALENDARIO DELLE LEZIONI

  1. Lunedì 21 novembre 2022 – h. 16:00 – 19:00
    La strumentazione (Telecamere e DSLR-Digital Single Lens Reflex). Ottiche: caratteristiche tecniche. Sensori, diaframma, shutter, gain.
  2. Mercoledì 32 novembre 2022 – h. 16:00 – 19:00
    La corretta esposizione. Temperatura colore e bilanciamento del bianco. Filtri (UV, Polarizzatori e ND). La luce: fonti artificiali e naturali. Esercitazione pratica.
  3. Lunedì 28 novembre 2022 – h. 16:00 – 19:00
    La composizione e l’aspect ratio. Le inquadrature. Tecniche basilari di illuminazione. Esercitazione pratica.
  4. Mercoledì 30 novembre 2022 – h. 16:00 – 19:00
    I movimenti di camera. Le tecniche di ripresa composite (carrello, gimbal, steadycam, crane). Esercitazione pratica.
  5. Lunedì 5 dicembre 2022 – h. 16:00 – 19:00
    Chroma key (cenni storici, ripresa e postproduzione). Esercitazione pratica.
  6. Lunedì 12 dicembre 2022 – h. 16:00 – 19:00
    Le tecniche di ripresa nei vari linguaggi (reportage, commerciale, cinema).