Tutti i corsi in partenza, online e in aula
30 MarTorna la primavera, riaprono le iscrizioni ai nostri corsi! Leggi tutto leggi tutto
Aprile 2023
Dalle 11:00 alle 13:00 per i primi sei appuntamenti.
dalle 15:00 alle 18:00 per i tre laboratori.
€ 300
Il corso
di scenografia di Pigrecoemme, condotto
da Renato
Lori, consiste in sei lezioni
di due ore ciascuna più uno stage pratico ed è parte del corso master,
ma può
anche essere seguito come modulo autonomo dagli interessati.
Il docente, Renato Lori, è uno dei più importanti scenografi italiani che vanta nel suo curriculum partecipazioni a film come Il padrino parte III di Francis Ford Coppola ed Opera di Dario Argento.
Di grande importanza il sodalizio con Stefano Incerti: dal suo esordio, Il verificatore, fino a La parrucchiera (nelle sale dal 6 aprile 2017), Lori ha lavorato anche per la fiction di qualità ('O professore di Maurizio Zaccaro) ed è stato candidato al Nastro d'Argento nel 2004 per le scenografie di Scacco pazzo, debutto alla regia di Alessandro Haber.
Da metà maggio i partecipanti saranno coinvolti nell'attività laboratoriale di preparazione del cortometraggio finale del Corso Master di cinema e seguiti dallo scenografo Rosario Izzo, al momento al lavoro sul set di I bastardi di Pizzofalcone 2.
Per accedere al corso di scenografia si consiglia di prendere un appuntamento scrivendo all'indirizzo email: corsi@pigrecoemme.com o chiamandoci allo 081 5635188.
La scuola di cinema, televisione e fotografia Pigrecoemme vanta prestigiose collaborazioni con diversi professionisti del mondo del cinema, tra cui: Cesare Accetta, Lucio Allocca, Gianluca Arcopinto, Barbara Barni, Giuseppe Bertolucci, Fabrizio Cestaro, Annalisa Ciaramella, Angelo Curti, Edoardo De Angelis, Gennaro Fasolino, Filippo Gravino, Nicola Guaglianone, Maurizio Gemma, Liliana Ginanneschi, Claudio Grimaldi, Ugo Lo Pinto, Renato Lori, Lorenzo Peluso, Cristina Pittalis, Luciano Stella, Paola Tortora.
Pigrecoemme è attiva nella produzione di audiovisivi (lungometraggi, cortometraggi, documentari, videoclip, videoarte, video istituzionali), nell'organizzazione di mostre di arte contemporana e di eventi culturali, rassegne sul cinema e sulla critica cinematografica.
Le nostre produzioni e coproduzioni hanno spesso visto il coinvolgimento attivo dei nostri ex allievi e hanno partecipato a festival internazionali, come la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, la Festa del Cinema di Roma e il Napoli Film Festival.
Visita la sezione produzioni.