Un corso di sceneggiatura che conduce i partecipanti dai principi della drammaturgia alla stesura di uno script Al termine del corso sarà rilasciato un attestato riportante il patrocinio della Film Commission Regione Campania.
Il corso di sceneggiatura: struttura e programma
Articolazione del corso
Il corso di sceneggiatura 2 della Scuola di Cinema Pigrecoemme si compone di sette lezioni di quattro ore (il mercoledì dalle 15:00 alle 19:00, a partire dal 22 gennaio 2025), più una lezione finale di sei ore (dalle 11:00 alle 14 :00 e dalle 16:00 alle 19:00).
Sono previste esercitazioni da svolgere a casa.
A chi si rivolge il corso di sceneggiatura?
Il ciclo di lezioni si rivolge a quanti abbiano già frequentato il corso di sceneggiatura 1 e ha lo scopo di portare a termine la sceneggiatura di un corto che, poi, verrà girato nei mesi estivi.
Il laboratorio coinvolgerà i partecipanti in una vera e propria esperienza creativa, paragonabile a quella di una writers’ room.
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione recante il patrocinio della Film Commission Regione Campania.
I Docenti
Il laboratorio sarà condotto da Rosario Gallone (tra i fondatori della Pigrecoemme) e il doppio appuntamento finale sarà a cura di Nicola Guaglianone (autore delle sceneggiature di Lo Chiamavano Jeeg Robot e Indivisibili).
Nicola Guaglianone è un noto e apprezzatissimo sceneggiatore italiano. Vincitore del David di Donatello 2017 per la migliore sceneggiatura (Indivisibili, regia di Edoardo De Angelis) ha ottenuto, sempre al David, quattro nomination, un Globo d'oro nel 2015, un Nastro d'Argento e tre Premi Flaiano (vedi scheda su Wikipedia e su CinemaItaliano.info).
Dalla messa a punto di un soggetto alla realizzazione di una sceneggiatura, passando per la costruzione di un buon dialogo e dei personaggi. Studiare, approfondire e sperimentare i fondamentali della scrittura per il cinema.
22 gennaio 2025, h. 15:00 - 19:00
Di che parla il mio corto? L'arte della sintesi e dell'autopromozione.
La logline di Proust. Le caratteristiche necessarie affinché una logline permetta di vedere l'intero film.
I quattro quadranti del target.
L'importanza del titolo.
Pronti a pitchare? Esercitazione pratica.
29 gennaio 2025, h. 15:00 - 19:00
L'importanza del genere di riferimento.
Archetipi e stereotipi secondo Robert McKee.
Il rapporto tra struttura e genere.
Collocare il proprio soggetto.
Arricchire la logline.
Lo schema di Propp.
La motivazione dell'eroe. Il bisogno primordiale.
I 10 generi secondo Blake Snyder e le loro regole.
I personaggi del cortometraggio in lavorazione.
5 febbraio 2025, h. 15:00 - 19:00
I tre atti di Syd Field e i 15 beat di Blake Snyder.
Trama classica, minimalista e anticlassica. La Triade di McKee.
La linea B e l'arte di differire.
Suddivisione di un noto film nei 15 beat.
Applicazione della struttura al soggetto selezionato.
12 febbraio 2025, h. 15:00 - 19:00
La lavagna in quattro parti.
Primo atto.
Secondo atto fino al midpoint.
Secondo atto dal midpoint.
Terzo atto.
Disposizione dei beat.
19 febbraio 2025, h. 15:00 - 19:00
Lavoriamo al nostro corto.
Primo atto.
Secondo atto fino al midpoint.
26 febbraio 2025, h. 15:00 - 19:00
Secondo atto dal midpoint.
Terzo atto.
5 marzo 2025, h. 15:00 - 19:00
Revisione della sceneggiatura.
Lezione doppia: 26 marzo dalle 11:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 19:00
Incontro seminario con Nicola Guaglianone (sceneggiatore di Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti, Indivisibili di Edoardo De Angelis, L'ora legale di Ficarra e Picone, Suburra – La serie, Benedetta follia di Carlo Verdone, Sono tornato di Luca Miniero, In viaggio con Adele di Alessandro Capitani, La befana vien di notte di Michele Soavi, Non ci resta che il crimine di Massimiliano Bruno, Sono solo fantasmi di Christian De Sica, Il primo Natale di Ficarra e Picone) che verterà sul mestiere di sceneggiatore e sulla sceneggiatura partorita dal laboratorio (che gli verrà precedentemente mandata in visione).
Come accedere al corso di sceneggiatura due?
Per accedere al corso di sceneggiatura due si consiglia di prendere un appuntamento scrivendo all'indirizzo email: corsi@pigrecoemme.com o chiamandoci allo 081 5635188.
Offerte per chi segue più corsi
Valide per chi si iscrive a più di un corso durante lo stesso anno accademico
Corso Filmmaker 280 ore
€ 1200
Un pacchetto che comprende i corsi di Regia, Montaggio, Sceneggiatura, Analisi e critica del film, il laboratorio pratico di Regia 2 (col supporto degli allievi del corso di recitazione) e il cortometraggio di fine anno.
Tra le nostre proposte il Corso Filmmaker è secondo solo al Corso Master di 800 ore per completezza.
REGIA + SCENEGGIATURA
€ 700
Ti senti un autore?
Ecco la combinazione perfetta per te!
Durante le 16 lezioni di questo modulo approfondirai le regole del linguaggio cinematografico e le tecniche per raccontare la tua storia.
Sei un principiante? non temere! Allla fine sarai in grado di controllare la tua materia e anche di impartire direttive al tuo montatore.
REGIA + MONTAGGIO
€ 750
Vuoi darti al corto?
Dopo aver seguito questi due moduli ricchi di esercitazioni inizierai a ragionare solo per immagini! E lo farai con grande consapevolezza.
Inoltre avrai imparato ad utilizzare Adobe Premiere Pro, il programma di video editing professionale più richiesto dal mercato.
REGIA + MONTAGGIO + SCENEGGIATURA
€ 1000
Cerchi autonomia?
Vuoi essere un videomaker completo, eh? Questo triplice modulo ti metterà sulla buona strada!
Ti verranno forniti tutti gli strumenti teorici e tecnici per affronatre da solo (o quasi) l'impresa di realizzare un film. A quel punto non avrai più scuse per sfuggire al giudizio del pubblico!
MONTAGGIO + SCENEGGIATURA
€ 700
Il racconto procede lungo una linea
Sia in fase di sceneggiatura, sia quando si lavora al montaggio, si cerca di rendere interessante il percorso che conduce dall'inizio alla fine. Scegliere per dove passare è importantissimo. Guidati da narratori differenti lungo uno stesso percorso ci si può emozionare o si può morire di noia.
I nostri docenti
Alla conduzione dei nostri corsi affermati professionisti di settore
La scuola di cinema, televisione e fotografia Pigrecoemme vanta prestigiose collaborazioni con diversi professionisti del mondo del cinema, tra cui: Cesare Accetta, Lucio Allocca, Gianluca Arcopinto, Barbara Barni, Giuseppe Bertolucci, Fabrizio Cestaro, Annalisa Ciaramella, Angelo Curti, Edoardo De Angelis, Gennaro Fasolino, Filippo Gravino, Nicola Guaglianone, Maurizio Gemma, Liliana Ginanneschi, Claudio Grimaldi, Ugo Lo Pinto, Renato Lori, Lorenzo Peluso, Cristina Pittalis, Luciano Stella, Paola Tortora.
Documentari, lungometraggi, cortometraggi, videoclip, video d'artista, eventi.
Pigrecoemme è attiva nella produzione di audiovisivi (lungometraggi, cortometraggi, documentari, videoclip, videoarte, video istituzionali), nell'organizzazione di mostre di arte contemporana e di eventi culturali, rassegne sul cinema e sulla critica cinematografica. Le nostre produzioni e coproduzioni hanno spesso visto il coinvolgimento attivo dei nostri ex allievi e hanno partecipato a festival internazionali, come la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, la Festa del Cinema di Roma e il Napoli Film Festival.
Visita la sezione produzioni.
Il Corso di fotografia della Pigrecoemme a NapoliPartecipare a un corso di fotografia analogica è un’esperienza autentica e formativa, ideale per chi desidera approfondire la propria passione per la fotografia attraverso tecniche tradizionali. A dif ... 2 Commenti 74 Piaciuto
#33 - Il thriller erotico«Penso che tutti quanti pensino di avere Dio dalla loro parte. E siccome Dio non scopa, allora non dovremmo scopare nemmeno noi». Così dichiarava Paul Verhoeven, regista di Basic Istinct, a Linda Ruth ...
Foto dal post di Scuola di cinema e fotografia PigrecoemmeDal 2000 Pigrecoemme è un punto di riferimento nella formazione e produzione audiovisiva: è la prima scuola di cinema, televisione e fotografia di Napoli, riconosciuta dall’Eurispes già nel 2004 e ani ... 6 Piaciuto
Foto dal post di Scuola di cinema e fotografia PigrecoemmeAlla Pigrecoemme trasformiamo la passione in competenza con corsi di sceneggiatura, regia, fotografia, montaggio e molto altro.Sei pronto a raccontare la tua storia? 🎬🎥📸 🌋 Ti aspettiamo a Napoli, all ... 3 Piaciuto
Foto dal post di Scuola di cinema e fotografia PigrecoemmeRosario, Simona, Federico e Giacomo sono i quattro pilastri della scuola, la spina dorsale della Pigrecoemme, le quattro persone che gestiscono e programmano le attività della scuola 🎬🎥📸 🌋Ti aspettia ... 1 Commenti 15 Piaciuto
#32 - La commedia all'italiana oggiNuova puntata del podcast di Pigrecoemme, Decisione critica, dedicata alla commedia all'italiana e alla possibilità che sia ancora viva nel 2025. Ospiti: il direttore di Film TV, Giulio Sangiorgio, e ... 1 Piaciuto
Corso di direzione della fotografia a NapoliIl workshop di direzione della fotografia della Scuola di cinema Pigrecoemme sarà tenuto da Ugo Lo Pinto, direttore della fotografia ed operatore steadycam, e si terrà in cinque giorni consecutivi: 17 ... 7 Piaciuto
Corso di Scenografia per il Cinema a Napoli.Il corso di scenografia di Pigrecoemme, condotto da Renato Lori, consiste in sei lezioni di due ore ciascuna più uno stage pratico ed è parte del corso master, ma può anche essere seguito come modulo ... 1 Commenti 16 Piaciuto
Corso Online di Critica CinematograficaIl corso di critica cinematografica della scuola di cinema Pigrecoemme PARTE IL 28 MARZO e si rivolge a tutti coloro che vogliano avvicinarsi alla lettura del film - e dell'audiovisivo in generale - c ... 150 Piaciuto
Foto dal post di Scuola di cinema e fotografia PigrecoemmeMaria, food blogger e streamer, vive una doppia vita tra perfezione online e caos offline. Durante le sue trasmissioni in diretta appare impeccabile e accattivante, ma fuori dai bordi dello schermo la ... 1 Piaciuto
Foto dal post di Scuola di cinema e fotografia PigrecoemmeSul numero 67 di Ottoemezzo (primavera 2023), la rivista di Cinecittà e MIC, Pigrecoemme è l'unica scuola a sud di Roma a essere annoverata tra i centri formazione per la sceneggiatura e la direzione ... 1 Piaciuto
Vietato Fumare - Un cortometraggio di Flavia CalabreseVIETATO FUMARE è un corto realizzato da Flavia Calabrese, nostra ex allieva, insieme a una troupe in gran parte formata da ex allievi e docenti della nostra scuola. Protagonisti di questo breve, ma i ... 2 Piaciuto
Fame (2024) | un corto di Alessandro RagostaFAME è un corto realizzato da Alessandro Ragosta, nostro ex allievo, insieme a una troupe in gran parte formata da ex allievi e docenti della nostra scuola. La protagonista è Roberta Lista, vista rec ... 9 Piaciuto
Foto dal post di Scuola di cinema e fotografia PigrecoemmeSul numero 67 di Ottoemezzo (primavera 2023), la rivista di Cinecittà e MIC, Pigrecoemme è l'unica scuola a sud di Roma a essere annoverata tra i centri formazione per la sceneggiatura e la Direzione ... 4 Piaciuto
Al workshop di direzione della fotografia...Il workshop di direzione della fotografia della Scuola di cinema Pigrecoemme sarà tenuto da Ugo Lo Pinto, direttore della fotografia ed operatore steadycam, e si terrà in cinque giorni consecutivi: 17 ...
Corso di direzione della fotografia a NapoliIl workshop di direzione della fotografia della Scuola di cinema Pigrecoemme sarà tenuto da Ugo Lo Pinto, direttore della fotografia ed operatore steadycam, e si terrà in cinque giorni consecutivi: 17 ... 2 Commenti 66 Piaciuto
Il corso semestrale "Filmmaker" inizia il 18 gennaio. Nei primi due bimestri i partecipanti saranno impegnati nei moduli di regia cinematografica, sceneggiatura, montaggio digitale e analisi e critica ... 10 Piaciuto
#26 - Il cinema contemporaneoLe buone notizie di questo inizio settimana hanno a che fare tutte con dei ritorni. È tornata la linea telefonica a Pigrecoemme, tornano i corsi con la nuova partenza del corso di sceneggiatura e del ... 1 Piaciuto
Corso Semestrale FilmmakerMancano 9 giorni all'inizio del corso Filmmaker e del corso di sceneggiatura. Potete anche contattarci su whatsapp (333 987 5708) oltre che via mail scrivendo a corsi@pigrecoemme.com 1 Piaciuto
I 10 migliori film del 2024Ecco la nostra playlist di fine anno, a firma, come sempre di Rosario Gallone. Una playlist che, probabilmente, riserva qualche sorpresa. Buona lettura e buon 2025. 3 Piaciuto
Corso Semestrale FilmmakerAperte le iscrizioni al corso semestrale "Filmmaker" che inizia il 18 gennaio. Nei primi due bimestri i partecipanti saranno impegnati nei moduli di regia cinematografica, sceneggiatura, montaggio dig ... 3 Commenti 49 Piaciuto
🌋Ti aspettiamo a Napoli, alla scuola di cinema Pigrecoemme! ℹ Scopri di più al link in bio! Vuoi lavorare nel cinema? Il corso "Master" dura un intero anno accademico ed è la nostra proposta didatti ...
🌋Ti aspettiamo a Napoli, alla scuola di cinema Pigrecoemme! ℹ Scopri di più al link in bio! Hai mai sentito parlare di Takashi Shimizu? Takashi Shimizu è probabilmente il regista che ha diretto più v ...
Ti aspettiamo a Napoli, alla scuola di cinema Pigrecoemme! ℹ Scopri di più al link in bio! #pigrecoemme #cinema #fotografia #scuola #accademia #scuoladicinema #scuoladifotografia editing @francesco ...
🌋Ti aspettiamo a Napoli, alla scuola di cinema Pigrecoemme! ℹ Scopri di più al link in bio! In questo episodio di “Dietro la Macchina”, il format in cui scopriamo cosa si nasconde davvero nel mondo d ...
🌋Ti aspettiamo a Napoli, alla scuola di cinema Pigrecoemme! ℹ Scopri di più al link in bio! #mockumentary #rockumentary #pigrecoemme #cinema #fotografia #scuola #accademia #scuoladicinema #scuoladif ...
🌋Ti aspettiamo a Napoli, alla scuola di cinema Pigrecoemme! ℹ Scopri di più al link in bio! FOTOGRAFIA ANALOGICA IN BIANCO E NERO (5 LEZIONI – DOCENTE: FEDERICO PASSARO) Partecipare a un corso di fo ...
🎬 Pigrecoemme è la prima scuola di cinema di Napoli ℹ️ www.pigrecoemme.com In questo episodio di “Dietro la Macchina”, il format in cui scopriamo cosa si nasconde davvero nel mondo del cinema, parlia ...
🎙️#decisionecritica è il podcast della scuola di cinema Pigrecoemme, condotto da @rosariogallone 🌋Ti aspettiamo a Napoli, alla scuola di cinema Pigrecoemme! ℹ Scopri di più al link in bio! #pigreco ...
🎬 11 aprile, 9, 16, 23 e 30, 6 giugno maggio 2025. Dalle 11:00 alle 13:00 ℹ️ Info in bio. 💻 Video: @francescoarciello 🎙️ Voce: @antonio_ciorfito #pigrecoemme #cinema #fotografia #scuola #accademia ...
Dal 2000 Pigrecoemme è un punto di riferimento nella formazione e produzione audiovisiva: è la prima scuola di cinema, televisione e fotografia di Napoli, riconosciuta dall’Eurispes già nel 2004 e ani ...
Alla Pigrecoemme trasformiamo la passione in competenza con corsi di sceneggiatura, regia, fotografia, montaggio e molto altro.Sei pronto a raccontare la tua storia? 🎬🎥📸 🌋 Ti aspettiamo a Napoli, all ...
Rosario, Simona, Federico e Giacomo sono i quattro pilastri della scuola, la spina dorsale della Pigrecoemme, le quattro persone che gestiscono e programmano le attività della scuola 🎬🎥📸 🌋Ti aspettia ...
🎬 il 28 marzo riparte il corso di montaggio! ℹ️ Info in bio. 🧑💻 Video: @francescoarciello #pigrecoemme #cinema #fotografia #scuola #accademia #scuoladicinema #scuoladifotografia #adobepremiere #mon ...
🎬 Una lezione online a settimana, dal 28 marzo. ℹ️ Info in bio. 🧑🏼🏫 Conduce il corso @rosariogallone 🧑🏼💻 Video: @francescoarciello 🎙️ Voce: @antonio_ciorfito #pigrecoemme #cinema #fotografia #scu ...
Maria, food blogger e streamer, vive una doppia vita tra perfezione online e caos offline. Durante le sue trasmissioni in diretta appare impeccabile e accattivante, ma fuori dai bordi dello schermo la ...
Sul numero 67 di Ottoemezzo (primavera 2023), la rivista di Cinecittà e MIC, Pigrecoemme è l'unica scuola a sud di Roma a essere annoverata tra i centri formazione per la sceneggiatura e la direzione ...
Il corso semestrale "Filmmaker" inizia il 18 gennaio. Nei primi due bimestri i partecipanti saranno impegnati nei moduli di regia cinematografica, sceneggiatura, montaggio digitale e analisi e critica ...
Mercoledì 9 ottobre 2024, alle 17:00 presso la sede della Scuola di Cinema Pigrecoemme in Piazza Portanova 11 a Napoli sarà presentato il nuovo corso di recitazione 2024/2025. In compagnia di Angelo ...
I provini per il corso di recitazione cinematografica diretto da @angeloserio9 sono il 12 ottobre. Prenotati! Link in bio. #cinema #napoli #pigrecoemme #scuoladicinema #filmschool #scuoladicinemanap ...
Era il 2011 #jomonaciello @ladyanimalrights @luca_micione @michele_rosiello @amandamarieannucci @roberto_flammia @assia.cavani @fuducappa e tanti altri di cui non troviamo il nick!
Il corso "Master" parte il 19 ottobre, prevede 850 ore di attività e costa € 2800 (da pagare in rate). La frequenza è di tre-cinque giorni alla settimana, ad eccezione del periodo in cui si girerà il ...
Il corso "Filmmaker" parte il 24 ottobre, prevede 280 ore di attività e costa € 1200 (da pagare in rate). La frequenza è di due giorni alla settimana, ad eccezione del periodo in cui si girerà il cort ...
i provini per il corso di recitazione cinematografica diretto da @angeloserio9 sono il 12 ottobre. Prenotati! Link in bio. #cinema #napoli #pigrecoemme #scuoladicinema #filmschool #scuoladicinemana ...
Il corso di fotografia semestrale parte il 7 ottobre. Dalle basi a pro con grandi docenti e tutta la nostra esperienza. DOCENTI: @passaro.fotografia @_salvatore.esposito_ @eduardo.castaldo @simonem ...
Il corso di sceneggiatura tenuto da @massimilianovirgilio comincia il 19 ottobre. La quota di iscrizione è € 400. #cinema #napoli #pigrecoemme #scuoladicinema #filmschool #scuoladicinemanapoli #scuol ...
Corso di Fotografia Analogica: Scopri il Fascino della Pellicola
Vuoi dare un carattere unico alle tue immagini? Unisciti al nostro corso di fotografia analogica e riscopri il valore della fotografia tradizionale, dove ogni scatto su pellicola è il risultato di un processo creativo e attent... leggi tutto
Appuntamento con la classica playlist di fine anno. Ci troverete i 10 migliori film distribuiti nell’anno solare 2024, anche se prodotti l’anno precedente. Ovviamente i 10 migliori tra i film che sono riuscito a vedere. Ci sono un bel po’ di film fraintesi, quindi buona lettu... leggi tutto
Mercoledì 9 ottobre 2024, alle 17:00 presso la sede della Scuola di Cinema Pigrecoemme in Piazza Portanova 11 a Napoli sarà presentato il nuovo corso di recitazione 2024/2025.
In compagnia di Angelo Serio, coordinatore del percorso formativo, ci sarà l’attore (ed ex allievo della Pigrecoemm... leggi tutto
È ancora in sala il secondo lungometraggio diretto dal nostro ex allievo Giovanni Dota e noi siamo ben lieti di consigliarvelo.
Leggi tutto leggi tutto
L’edizione 2024 di Situazione Critica porterà a Napoli, come l’anno scorso con Bad Girls, un format della FIC – Federazione Italiana Cineforum (editrice della rivista Cineforum) che è in tournée in Italia: Bad Guys.
Anche per quest’anno gli incontri di approfondimento dedicati al ... leggi tutto
Per l’anno accademico 2024/2025 abbiamo rinnovato il corso di fotografia, ma anche il corso di recitazione, che ora prevede, oltre ai tre percorsi sulla dizione e sulla recitazione, sullo studio del personaggio e sul controllo della voce e della respirazione (condotti rispettivamente da ... leggi tutto
Cosa dicono gli ex allievi
Avevo tutti i dubbi di questo mondo quando mi sono iscritto alla Pigrecoemme, dubbi che riguardavano una scelta di studio non convenzionale, in un settore che "non dà lavoro" (come dicono e continuano a dire in molti), e che riguardavano me stesso in quanto persona. Ho continuato, perché sentivo ardere un qualcosa, dentro...
Iscrivermi a Pigrecoemme è stata una delle migliori scelte che abbia fatto. Ne ero convinto non appena concluso l'anno al corso Master (2013/2014), ne sono certo ora che a distanza di tre anni mi ritrovo a LAVORARE come montatore video. Molto di tutto questo lo devo proprio ai docenti della scuola e ai ragazzi che quell'anno hanno frequentato con me il corso. Nient'altro da dire. Perfetto
A chi voglia fare del cinema o della fotografia un lavoro consiglio vivamente l'iscrizione. Cinque stelle per tutto quello che in questi mesi io, i miei colleghi e i docenti abbiamo seminato. Scrivo preso dalla nostalgia per un percorso estremamente intenso. La Pigrecoemme sarà sempre nel mio cuore e quando ci penserò o quando vedrò uno dei mille manifesti appesi per la città mi apparirà sul volto un sorriso spontaneo.