Appuntamento con la classica playlist di fine anno. Ci troverete i 10 migliori film distribuiti nell’anno solare 2024, anche se prodotti l’anno precedente. Ovviamente i 10 migliori tra i film che sono riuscito a vedere. Ci sono un bel po’ di film fraintesi, quindi buona lettura e buon 2025. Al cinema ovviamente.
Mercoledì 9 ottobre 2024, alle 17:00 presso la sede della Scuola di Cinema Pigrecoemme in Piazza Portanova 11 a Napoli sarà presentato il nuovo corso di recitazione 2024/2025.
In compagnia di Angelo Serio, coordinatore del percorso formativo, ci sarà l’attore (ed ex allievo della Pigrecoemme) Michele Rosiello, uno degli gli ospiti che gli allievi del corso di recitazione 2024/2025 incontreranno durante l’anno. Insieme parleranno dell’importanza della formazione, dell’impegno e del sacrificio nella carriera di un attore. Il corso di recitazione della Pigrecoemme punta a fornire ai partecipanti le competenze, ma anche a insegnare l’atteggiamento giusto nella professione, la serietà nell’approccio, le modalità di preparazione e di studio di un personaggio.
Per l’anno accademico 2024/2025 abbiamo rinnovato il corso di fotografia, ma anche il corso di recitazione, che ora prevede, oltre ai tre percorsi sulla dizione e sulla recitazione, sullo studio del personaggio e sul controllo della voce e della respirazione (condotti rispettivamente da Angelo Serio, Lucio Allocca e Cristina Florio), anche un modulo sul mimo condotto da Fulvio Sacco, un incontro con una della agenzie di casting più importanti di Napoli – la Klab4 di Adele Gallo e Massimiliano Pacifico – un approfondimento su come si lavora sul set, condotto da Simona Rotella e due incontri con attori noti e molto amati: Isa Danieli e Michele Rosiello (ex allievo del corso).
Ora il nostro corso di fotografia è un vero e proprio corso semestrale di fotografia professionale.
Per il 2024/2025 abbiamo preparato un nuovo corso di fotografia: non proporremo più due cicli brevi, ma un unico corso semestrale, più approfondito, con nuovi docenti (vincitori di numerosi premi, tra cui un World Press Photo Award) e strutturato soprattutto per coloro che immaginano di lavorare con la fotografia.
Si parte sempre da zero, ma il percorso è più lungo e articolato, prevede un solo modulo opzionale (quello di fotografia analogica) e, ne siamo certi, il prezzo a cui lo proponiamo è particolarmente competitivo!
Contattaci ora e inizia il tuo viaggio fotografico!
Non perdere l’opportunità di trasformare la tua passione per la fotografia in una vera competenza professionale. Iscriviti al corso di fotografia di Pigrecoemme e inizia il tuo viaggio nel mondo della fotografia professionale! Si parte il 7 ottobre e si termina il 7 aprile.
Il corto “Noi loro gli altri” realizzato al termine del nostro corso Master 2002/23 ha vinto il premio “Vincenzo Russo” al Festival Internazionale Cinecì CortiCulturalClassic, organizzato a Palma Campania da Napoli Cultural Classic. La protagonista Manuela Grimieri De Ioanni, partecipante al nostro corso di recitazione, ha anche ricevuto la candidatura come migliore attrice. In questo video il direttore artistico del festival, Massimo Andrei, fa un interessantissimo commento sul corto.
Nel 2025 la scuola di cinema Pigrecoemme di Napoli compirà 25 anni di attività. Un quarto di secolo dedicato alla formazione alle arti e ai mestieri del cinema, partendo dall’idea di dare ai giovani del nostro territorio l’opportunità di studiare con docenti qualificatissimi e fare pratica di set, senza trasferirsi in altre regioni e senza spendere cifre inaudite per rette spesso di dimensioni ingiustificate. Venticinque anni di lavoro hanno prodotto molto: gran parte dei lavoratori del comparto audiovisivo campano, a tutti i livelli e in tutti i reparti, proviene dai nostri corsi, la cui qualità è testimoniata dalle recensioni che potete leggere su Facebook e su Google.