Tutti i corsi in partenza, online e in aula
30 MarTorna la primavera, riaprono le iscrizioni ai nostri corsi! Leggi tutto leggi tutto
Dal 22 ottobre 2022
per otto sabati
Dalle 16:00 alle 19:00
Il corso
di sceneggiatura della Scuola
di Cinema Pigrecoemme è articolato in otto incontri che si svolgeranno in presenza dalle 16:00 alle 19:00 il sabato, a patire dal 22 ottobre 2022.
Sono previste, inoltre, esercitazioni da svolgere a casa.
Il ciclo di lezioni, ad un'impostazione teorica, affianca momenti di esercitazione sulla scrittura creativa che favoriranno, per ogni allievo, la stesura individuale di sceneggiature.
Durante le lezioni di sceneggiatura, per spiegare, approfondire o semplicemente per divertirsi, ci si avvarrà di diversi esempi presi dalla storia del cinema: film, ma anche sceneggiature scritte.
Dopo aver frequentato questo corso sarà possibile frequentare il modulo di Sceneggiatura 2, di natura più laboratoriale.
Il corso di sceneggiatura della Scuola di cinema Pigrecoemme di Napoli è adatto a tutti coloro che, anche privi di basi teoriche sul cinema e sulla scrittura, vogliano capire i meccanismi fondamentali della narrazione e la loro applicazione alla scrittura di un prodotto audiovisivo.
Ogni lezione sarà accompagnata dalla visione di scene tratte da film e serie relative ai tremi trattati.
I film di cui si analizzano le scene fanno parte del tessuto didattico del Corso e sono presupposto per lavorare al meglio in aula. La visione dei film è lasciata alla cura dei partecipanti.
Tra i film consigliati prima dell’inizio del corso: Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, La donna che visse due volte, Io e Annie, Provaci ancora Sam, Un pesce di nome Wanda, Still life, Tootsie.
Tra le serie: Breaking Bad, Mad Men e Six Feet Under.
Per accedere al corso di sceneggiatura si consiglia di scrivere all'indirizzo email: corsi@pigrecoemme.com o di chiamarci allo 081 5635188.
Una volta versata la quota di iscrizione di € 400 si riceveranno via email le istruzioni per collegarsi alle lezioni.
Un pacchetto che comprende i corsi di Regia, Montaggio, Sceneggiatura, Analisi e critica del film, il laboratorio pratico di Regia 2 (col supporto degli allievi del corso di recitazione) e il cortometraggio di fine anno.
Tra le nostre proposte il Corso Filmmaker è secondo solo al Corso Master di 800 ore per completezza.
Ti senti un autore?
Ecco la combinazione perfetta per te! Durante le 16 lezioni di questo modulo approfondirai le regole del linguaggio cinematografico e le tecniche per raccontare la tua storia. Sei un principiante? non temere! Allla fine sarai in grado di controllare la tua materia e anche di impartire direttive al tuo montatore.
Vuoi darti al corto?
Dopo aver seguito questi due moduli ricchi di esercitazioni inizierai a ragionare solo per immagini! E lo farai con grande consapevolezza. Inoltre avrai imparato ad utilizzare Adobe Premiere Pro, il programma di video editing professionale più richiesto dal mercato.
Cerchi autonomia?
Vuoi essere un videomaker completo, eh? Questo triplice modulo ti metterà sulla buona strada! Ti verranno forniti tutti gli strumenti teorici e tecnici per affronatre da solo (o quasi) l'impresa di realizzare un film. A quel punto non avrai più scuse per sfuggire al giudizio del pubblico!
Il racconto procede lungo una linea
Sia in fase di sceneggiatura, sia quando si lavora al montaggio, si cerca di rendere interessante il percorso che conduce dall'inizio alla fine. Scegliere per dove passare è importantissimo. Guidati da narratori differenti lungo uno stesso percorso ci si può emozionare o si può morire di noia.
La scuola di cinema, televisione e fotografia Pigrecoemme vanta prestigiose collaborazioni con diversi professionisti del mondo del cinema, tra cui: Cesare Accetta, Lucio Allocca, Gianluca Arcopinto, Barbara Barni, Giuseppe Bertolucci, Fabrizio Cestaro, Annalisa Ciaramella, Angelo Curti, Edoardo De Angelis, Gennaro Fasolino, Filippo Gravino, Nicola Guaglianone, Maurizio Gemma, Liliana Ginanneschi, Claudio Grimaldi, Ugo Lo Pinto, Renato Lori, Lorenzo Peluso, Cristina Pittalis, Luciano Stella, Paola Tortora.
Pigrecoemme è attiva nella produzione di audiovisivi (lungometraggi, cortometraggi, documentari, videoclip, videoarte, video istituzionali), nell'organizzazione di mostre di arte contemporana e di eventi culturali, rassegne sul cinema e sulla critica cinematografica.
Le nostre produzioni e coproduzioni hanno spesso visto il coinvolgimento attivo dei nostri ex allievi e hanno partecipato a festival internazionali, come la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, la Festa del Cinema di Roma e il Napoli Film Festival.
Visita la sezione produzioni.