Articolazione del corso di recitazione e orari di lezione
Le tre fasi del corso
Dopo una prima fase dedicata da Cristina Florio al training dell'attore attraverso lo studio della della voce e della respirazione, si passerà ad affrontare l'autoconsapevolezza e le principali tecniche della recitazione durante le lezioni di Angelo Serio. Lucio Allocca, invece, guiderà i partecipanti al lavoro sul personaggio a partire dal testo drammaturgico.
Durata complessiva
Il corso di recitazione cinematografica dura sette mesi: dal 4 novembre 2025 alla fine di maggio 2026.
Durante il corso, in orari differenti da quelli di lezione, gli allievi saranno invitati a partecipare, come attori, alle esercitazioni degli studenti del corso master in cinema.
I cortometraggi finali
Al termine delle lezioni, tra la fine di giugno e la prima settimana di luglio, gli allievi saranno impegnati nelle riprese dei corti finali del Corso Master e del Corso Filmmaker.
Gli incontri di giugno non prevedono ulteriori quote di partecipazione, ma, insieme alle riprese, costituiscono un momento molto formativo e un'esperienza difficilmente ripetibile in contesti didattici.
I casting
Incontro con i casting director: Massimiliano Pacifico e Adele Gallo di Klab4. Tra le loro collaborazioni più recenti film quali Confidenza e Lacci di Daniele Luchetti, Mimi il principe delle tenebre di Brando De Sica, I fratelli De Filippo di Sergio Rubini, The Happy Prince di Rupert Everett, Ultras e Il Segreto di Liberato di Francesco Lettieri. Con Adele Gallo froma Klab4 cin cui ha lavorato a diverse serie (Mina Settembre, Pesci Piccoli, Nudes 2, Il Commissario Ricciardi, I bastardi di Pizzofalcone e Gomorra la serie).
Tra gli altri hanno lavorato per registi quali Matteo Garrone, Vincenzo Marra, Bille August, Trudy Styler, Vincenzo Salemme, Ciro D’Emilio, Lello Arena.
Quota di partecipazione
Il costo del corso è di € 1050, così suddivisi: € 150 all'iscrizione, poi € 150 al mese, da novembre ad aprile. Il corso termina a fine maggio. Le attività continuano fino alla prima settimana di luglio.
Attestato
La scuola di cinema Pigrecoemme rilascerà ai partecipanti un attestato di partecipazione, a condizione che abbiano frequentato almeno il 70% delle ore di lezione previste.
Orari di lezione
Le lezioni si svolgono di martedì e di sabato dalle 11:00 alle 14:00.
Come iscriversi
Per iscriversi è necessario prenotare un colloquio conoscitivo scrivendoci o chiamandoci allo 081.5635188