Articolazione del corso di recitazione e orari di lezione
Le tre fasi del corso
Dopo una prima fase dedicata da Cristina Florio al training dell'attore attraverso lo studio della dizione, della voce, della respirazione e della consapevolezza corporea, si passerà ad affrontare le principali tecniche della recitazione cinematografica durante le lezioni di Angelo Serio. Lucio Allocca, invece, guiderà i partecipanti al lavoro sul personaggio a partire dal testo drammaturgico.
Durata complessiva
Il corso di recitazione cinematografica dura sette mesi: dal 4 novembre 2022 a maggio 2023.
Durante il corso, in orari differenti da quelli di lezione, gli allievi saranno invitati a partecipare, come attori, alle esercitazioni degli studenti del corso master in cinema.
I cortometraggi finali
Al termine delle lezioni, tra la fine di giugno e la prima settimana di luglio, gli allievi saranno impegnati nelle riprese dei corti finali del Corso Master e del Corso Filmmaker.
Gli incontri di giugno non prevedono ulteriori quote di partecipazione, ma, insieme alle riprese, costituiscono un momento molto formativo e un'esperienza difficilmente ripetibile in contesti didattici.
Attestato
La scuola di cinema Pigrecoemme rilascerà ai partecipanti un attestato di partecipazione, a condizione che abbiano frequentato almeno il 70% delle ore di lezione previste.
Quota di partecipazione
Il costo del corso è di € 150 mensili per sette mesi (novembre - maggio).
Orario
Le lezioni si terranno il martedì e il sabato, dalle 11:00 alle 14:00.