Tutti i corsi in partenza, online e in aula
30 MarTorna la primavera, riaprono le iscrizioni ai nostri corsi! Leggi tutto leggi tutto
Docente di canto moderno, Cristina Florio si occupa della tecnica vocale nell'ambito del corso di recitazione cinematografica alla Pigrecoemme di Napoli.
Cristina ha studiato canto presso il conservatorio di Neuchatel con Rosemarie Maister. Si perfeziona nel repertorio barocco seguendo corsi con l'ensemble Pro cantione antiqua di Londra, Consort of Musicke, ed ancora con Claudine Ansermet, Renata Colombatto ed altri.
Svolge attività concertistica fondando il gruppo vocale "Per soli e coro" successivamente entra a far parte dell' Accademia napolitana degli otiosi.
Parallelamente si dedica all'attività didattica: al riguardo segue corsi di formazione con F.Fussi, Neil Semer, Paolo Zedda, L. Capilupi, E.Colonna, E.Aubry, A.Gotti. Con il prof. Paolillo segue un corso su "il feed-back uditivo fonatorio".
Fonda a Napoli il centro Solovoce per la ricerca e lo sviluppo della didattica della tecnica vocale.
Dal 2002 inizia un percorso di approfondimento del metodo Feldenkrais ed altre tecniche corporee.
La scuola di cinema, televisione e fotografia Pigrecoemme vanta prestigiose collaborazioni con diversi professionisti del mondo del cinema, tra cui: Cesare Accetta, Lucio Allocca, Gianluca Arcopinto, Barbara Barni, Giuseppe Bertolucci, Fabrizio Cestaro, Annalisa Ciaramella, Angelo Curti, Edoardo De Angelis, Gennaro Fasolino, Filippo Gravino, Nicola Guaglianone, Maurizio Gemma, Liliana Ginanneschi, Claudio Grimaldi, Ugo Lo Pinto, Renato Lori, Lorenzo Peluso, Cristina Pittalis, Luciano Stella, Paola Tortora.
Pigrecoemme è attiva nella produzione di audiovisivi (lungometraggi, cortometraggi, documentari, videoclip, videoarte, video istituzionali), nell'organizzazione di mostre di arte contemporana e di eventi culturali, rassegne sul cinema e sulla critica cinematografica.
Le nostre produzioni e coproduzioni hanno spesso visto il coinvolgimento attivo dei nostri ex allievi e hanno partecipato a festival internazionali, come la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, la Festa del Cinema di Roma e il Napoli Film Festival.
Visita la sezione produzioni.