Tutti i corsi in partenza, online e in aula
30 MarTorna la primavera, riaprono le iscrizioni ai nostri corsi! Leggi tutto leggi tutto
Annalisa Ciaramella, costumista, si occupa del workshop sui costumi nel corso Master Cinema.
nei suoi oltre 15 anni di carriera come costumista teatrale e cinematografica Ciaramella ha lavorato, tra gli altri, con Vincenzo Marra, Massimo Andrei, Fortunato Calvino, Stefano Incerti, Antonio Braucci, Sasà Striano, Salvatore Cantalupo, Luca De Fusco, Mariano Rigillo, Massimiliano e Gianfranco Gallo, Antonio Capuano, Nino D'Angelo e Stefano Benni.
2019 » Ed è Subito Sera: costumi
2019 » La Rivoluzione: costumi
2019 » La Scelta - The Choice: costumi
2018 » Bellafronte: costumi
2018 » Elvis: costumi
2018 » Il nome che mi hai sempre dato: costumi
2018 » Manuale sull'Alzheimer - Lettere a mia figlia: costumi
2018 » Ragù Noir: costumi
2017 » Da Morire: costumi
2017 » L'Equilibrio: costumi
2017 » La Barba: costumi
2017 » La Gatta Mammona: costumi
2017 » La Parrucchiera: costumi
2016 » Domus Amoris: costumi
2016 » Le Verità: costumi
2016 » Lettere a Mia Figlia: costumi
2016 » Maria: costumi
2015 » Le Stravaganze del Conte: costumi
2015 » Scanner: costumi
2014 » Janara: costumi
2012 » Una Breve Vacanza: costumi
2011 » Fallo per Papà: costumi
2010 » Bando di Concorso: costumi
L'equilibrio - Costumi di Annalisa Ciaramella
La Parrucchiera - Costumi di Annalisa Ciaramella
Elvis di Andrea Della Monica - Costumi di Annalisa Ciaramella.
La scuola di cinema, televisione e fotografia Pigrecoemme vanta prestigiose collaborazioni con diversi professionisti del mondo del cinema, tra cui: Cesare Accetta, Lucio Allocca, Gianluca Arcopinto, Barbara Barni, Giuseppe Bertolucci, Fabrizio Cestaro, Annalisa Ciaramella, Angelo Curti, Edoardo De Angelis, Gennaro Fasolino, Filippo Gravino, Nicola Guaglianone, Maurizio Gemma, Liliana Ginanneschi, Claudio Grimaldi, Ugo Lo Pinto, Renato Lori, Lorenzo Peluso, Cristina Pittalis, Luciano Stella, Paola Tortora.
Pigrecoemme è attiva nella produzione di audiovisivi (lungometraggi, cortometraggi, documentari, videoclip, videoarte, video istituzionali), nell'organizzazione di mostre di arte contemporana e di eventi culturali, rassegne sul cinema e sulla critica cinematografica.
Le nostre produzioni e coproduzioni hanno spesso visto il coinvolgimento attivo dei nostri ex allievi e hanno partecipato a festival internazionali, come la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, la Festa del Cinema di Roma e il Napoli Film Festival.
Visita la sezione produzioni.
Torna la primavera, riaprono le iscrizioni ai nostri corsi! Leggi tutto leggi tutto
«You Say Everything Twice»«I Don’t Say Everything Twice» Uno scambio di battute, un’affermazione e la sua negazione. Come correre per separarsi e correre per raggiungersi. Come Live and let Die, lo 007 che viene proiettato nel cinema davanti al quale si scontrano definitivame... leggi tutto
Il rinnovamento è una bugia!È quanto mai curioso che questa espressione sia così determinante in un film che viene presentato come reboot, diretto da un regista che, dopo i primi due lavori, si è dedicato esclusivamente alla pratica del “rifacimento” nelle sue varie declinazioni... leggi tutto
Non le abbiamo segnalate qui sul blog, appena uscite, ma sono online già da qualche giorno la seconda e la terza puntata del nostro podcast “Decisione Critica”, disponibile su Spreaker, Google Podcasts, Spotify e Amazon Music. “Stringimi forte” di Mathieu Amalri... leggi tutto
Guida alle pellicole deragliate, deviate e devianti, in tre lezioni!(dal 22 marzo) l termine “weird” non è traducibile semplicemente come strano. Come ci insegna Mark Fisher nel suo The weird and the eerie. Lo strano e l’inquietante nel mondo contemporaneo (in Italia edit... leggi tutto
In un’epoca in cui è tutto un sì e no, un pro e un contro, la critica deve prendere una decisione.E Decisione critica è il nome del podcast di Pigrecoemme. Ci abbiamo messo un po’, ma sapete com’è, no?Anyway, in questa prima puntata Rosario Gallone mette insieme 11 sette... leggi tutto
Avevo tutti i dubbi di questo mondo quando mi sono iscritto alla Pigrecoemme, dubbi che riguardavano una scelta di studio non convenzionale, in un settore che "non dà lavoro" (come dicono e continuano a dire in molti), e che riguardavano me stesso in quanto persona. Ho continuato, perché sentivo ardere un qualcosa, dentro...
Angelo Foggia Ex allievo del corso Master. leggi tutto su Facebook
Iscrivermi a Pigrecoemme è stata una delle migliori scelte che abbia fatto. Ne ero convinto non appena concluso l'anno al corso Master (2013/2014), ne sono certo ora che a distanza di tre anni mi ritrovo a LAVORARE come montatore video. Molto di tutto questo lo devo proprio ai docenti della scuola e ai ragazzi che quell'anno hanno frequentato con me il corso. Nient'altro da dire. Perfetto
Mario Rotili Ex allievo del corso Master. leggi tutto su Facebook
A chi voglia fare del cinema o della fotografia un lavoro consiglio vivamente l'iscrizione. Cinque stelle per tutto quello che in questi mesi io, i miei colleghi e i docenti abbiamo seminato. Scrivo preso dalla nostalgia per un percorso estremamente intenso. La Pigrecoemme sarà sempre nel mio cuore e quando ci penserò o quando vedrò uno dei mille manifesti appesi per la città mi apparirà sul volto un sorriso spontaneo.
Rosario Izzo Ex allievo del corso Master. leggi tutto su Facebook