Giovedì 2 ottobre – dalle 11:00 alle 18:00 – vi aspettiamo per un Open Day alla Pigrecoemme. Vi daremo informazioni sui corsi di cinema e fotografia, potrete visitare gli spazi e conoscere i docenti.
Intanto, però, sono rimasti 5 posti per il Master, quindi se vi interessa frequentare il corso completo (quello che vanta il maggior numero di imitazioni, come La Settimana Enigmistica), sbrigatevi!
Il Corso di Recitazione Cinematografica della Pigrecoemme, coordinato da Angelo Serio, è un percorso annuale (da novembre 2025 a maggio 2026) pensato per massimo 14 partecipanti dai 18 anni in su, con l’obiettivo di prepararti – seriamente – alla professione attoriale. Si parte Il 4 novembre 2025: due appuntamenti alla settimana, la mattina del martedì e del sabato, per massimo 14 persone maggiorenni.
Calendario
Inizio: 4 novembre 2025
Lezioni: martedì e sabato, h. 11:00–14:00, fino a fine maggio
Riprese finali: giugno‑luglio, con due cortometraggi realizzati dagli studenti Master e Filmmaker.
Come iscriversi
Per iscriversi è necessario prenotare un colloquio conoscitivo scrivendoci o chiamandoci allo 081.5635188.
Come tutti gli anni chi si iscrive entro la fine di luglio al nostroCorso Master in Cinema può farlo pagando € 200 in meno. Il corso, forse il più completo del Sud Italia per prepararsi a lavorare nell’industria cinematografica e audiovisiva, è per un massimo di 20 partecipanti e parte il 18 ottobre.
Hai sempre voluto seguire un corso di regia, ma non hai mai trovato il tempo? Ecco la soluzione: un corso intensivo, in cinque incontri, da lunedì 23 giugno a martedì 1° luglio. Docente:Rosario Gallone.
A chi ri rivolge questo corso?
Chiunque, dai 16 ai 99 anni può seguire questo corso per capire le basi della regia cinematografica e del linguaggio narrativo audiovisivo. I 25 anni di esperienza nella didattica della Pigrecoemme e dei suoi docenti garantiscono la qualità di una proposta didattica formativa ed entusiasmante, che darà il giusto spazio a pratica e teoria. Maggiori informazioni qui.
Nel 2025 la scuola di cinema Pigrecoemme di Napoli compirà 25 anni di attività. Un quarto di secolo dedicato alla formazione alle arti e ai mestieri del cinema, partendo dall’idea di dare ai giovani del nostro territorio l’opportunità di studiare con docenti qualificatissimi e fare pratica di set, senza trasferirsi in altre regioni e senza spendere cifre inaudite per rette spesso di dimensioni ingiustificate. Venticinque anni di lavoro hanno prodotto molto: gran parte dei lavoratori del comparto audiovisivo campano, a tutti i livelli e in tutti i reparti, proviene dai nostri corsi, la cui qualità è testimoniata dalle recensioni che potete leggere su Facebook e su Google.
I nostri corsi brevi sono perfetti per giovani alle prime armi o per professionisti della comunicazione che vogliano acquisire nuove competenze per arricchire il proprio skillset. Il nostro corso Filmmaker – invece – è un corso semestrale adatto a chi voglia rapidamente rendersi in grado di lavorare autonomamente o per produzioni già avviate.
Costano meno di un giubbotto alla moda e sono molto più utili
I nostri corsi di cinema costano poco, molto meno di quello che pensi e sono il frutto di oltre vent’anni di esperienza. La Scuola di cinema Pigrecoemme di Napoli esiste infatti dal 2000 e da allora ha formato centinaia di professionisti del cinema e dell’audiovisivo oltre che persone e spettatori più consapevoli.
Quale scegliere?
Visita questa pagina del nostro sito web per vedere i programmi, i calendari e i prezzi di tutti i corsi. Potrai noltre comodamente acquistarli online, tramite carta di credito e PayPal e regalarli a chi vuoi.