Situazione Critica #8: L’audiovisivo nell’era post-network

 

SITUAZIONE CRITICA #8: L’audiovisivo nell'era post-network
SITUAZIONE CRITICA #8: L’audiovisivo nell’era post-network
L'arrivo del lupo - Netflix e la nuova TV
La copertina del volume “L’arrivo del lupo – Netflix e la nuova TV”

L’ottavo appuntamento di “Situazione Critica” – l’iniziativa della scuola di cinema Pigrecoemme di Napoli cominciata a maggio 2018 per celebrare i nostri 18 anni di attività –  si terrà martedì 8 ottobre 2019 alle ore 16:30 e avrà come oggetto l’era post-network.
Ne parleranno, con Rosario Gallone, il giornalista e docente universitario Diego Del Pozzo e Matteo Berardini, direttore della rivista online di critica Pointblank.it.

È ormai acclarato che la televisione non sia morta, anzi gode di ottima salute: ha solo cambiato pelle. «È il post-network, bellezza», per dirla con Amanda D. Lotz.
Le abitudini di visione e l’eterogeneità dei supporti hanno finito inevitabilmente coll’influenzare anche le dinamiche produttive e creative e, negli ultimi tempi, a coinvolgere anche il cinema, come dimostrano l’Oscar vinto da Roma di Alfonso Cuarón, le polemiche di Cannes e la distribuzione di The Irishman, l’ultimo film diretto da Martin Scorsese.

L’occasione per parlare dell’argomento è data dall’uscita per i tipi dell’editore Menocchio di L’arrivo del lupo. Netflix e la nuova tv, seconda uscita della collana CUT – I ritagli di Point Blank.

Come scrive Matteo Berardini nell’introduzione al volume a sua cura: «Gli ultimi decenni del Novecento ci hanno portato un’esponenziale innovazione tecnologica, un progresso costante che ha investito anche i dispositivi di visione, oggi multimediali e onnipresenti. Ma se il medium è il messaggio, come sintetizzava McLuhan, vedere un film in videocassetta o su Netflix è sempre la stessa cosa? O forse ogni mezzo porta con sé abitudini di visione e logiche tecnologiche che cambiano il nostro rapporto con le immagini? È una questione che accompagna la stessa storia del cinema e che oggi si fa ancora più urgente, in un panorama dominato da giganti dello streaming il cui catalogo diventa fruibile su schermi che si moltiplicano e frammentano, dal cinema al cellulare, dal PC al tablet».

Leggi tutto

13 aprile: mostra fotografica Santa Fede Rivelata

mostra fotografica a napoli
Durante il corso di fotografia alla Pigrecoemme, abbiamo deciso di trasformare le canoniche uscite con la fotocamera in un vero e proprio piccolo progetto fotografico, tornando più volte nello stesso luogo per esplorarlo attraverso la fotografia. Il luogo prescelto è l’Oratorio di Santa Maria della Fede che originariamente fu pensato come ritiro penitenziale femminile, poi divenne un ospedale, un conservatorio e, infine, dal 2015 un luogo destinato all’arte contemporanea, uno spazio di condivisione e inclusione mutando il nome in Santa Fede liberata.
 
A fronte delle tante immagini che ritraggono il posto pullulante di persone, abbiamo deciso di esplorarlo nei momenti di quiete apparente, allorquando la vita si manifesta al piano inferiore, mentre i piani superiori appaiono popolati di presenze/assenze capaci di far rumore. In quei momenti ci è parso di sentire maggiormente il rapporto tra Santa Fede e gli edifici circostanti, l’energia residuale nelle stanze vuote e la magia delle opere d’arte e dei manufatti che lasciano all’immaginazione il compito di completare il quadro, immaginando volti, fatti, eventi e popolando a piacimento gli spazi liberati. Come diceva Jean Baudrillard: “Qualunque sia stata la violenza, la velocità o il rumore che lo abbiano circondano, la fotografia restituisce l’oggetto all’immobilità e al silenzio.”
 
Il piano inferiore ci ha invece regalato la vitalità di chi abita quotidianamente Santa Fede, al di là degli eventi, dei laboratori, delle feste e delle performance. Un gruppo di irriducibili, accoglienti e ben disposti verso i nostri sguardi indagatori.
Un ritratto riesce solo se chi si fa ritrarre è pronto a donarsi con slancio a chi lo ritrae. Per i ragazzi, allievi del corso di fotografia della Pigrecoemme, è stato molto formativo tornare più volte a Santa Fede, per stringere prima un rapporto umano con le persone e solo successivamente per immortalarle.
 
Il nostro intento era quello di rivelare Santa Fede, nel quotidiano, in ciò che lascia vedere di sé a chi casualmente fa capolino dal portone che apre sul cortile. Abbiamo scelto il bianco e nero per sottolineare i volumi, le luci e le ombre di Santa Fede quando non è invasa dai colori festosi e dall’energia vitale di chi la popola durante gli eventi e le attività.
 
Espongono:
Elena Assante
Fanny Arcamone
Irene De Mizio
Valerio Muto
Matteo Giardiello
 
Apertura: Sabato 13 Aprile 2019 alle 17.00.
Presso: Santa Fede Liberata, Via San Giovanni Maggiore Pingatelli, Napoli.

Flavioh inaugura la decima edizione di Astradoc il 18 gennaio 2019

Dopo la presentazione alla tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, Flavioh – Trubuto a Flavio Bucci (scheda)inaugura il 18 gennaio a Napoli la decima edizione di Astradoc – Viaggio nel cinema del reale, la storica rassegna di cinema documentario curata da Arci Movie Napoli, Parallelo 41, CoinorUniversità degli Studi di Napoli Federico II.

La proiezione del docufilm di Riccardo Zinna sul grande attore Flavio Bucci sarà anche l’occasione per ricordare Riccardo, prematuramente scomparso lo scorso settembre.

FLAVIOH, TRIBUTO A FLAVIO BUCCI - Un film di Riccardo Zinna

La serata è in collaborazione con Cargo, Ass. Culturale “Moliart”, Scuola di cinema e fotografia Pigrecoemme e Indyca.

Leggi tutto

Situazione Critica #6: La webcritica e altre storie

Situazione Critica #6 - La webcritica e altre storie

Il sesto appuntamento di Situazione Critica – l’iniziativa con la quale la scuola di cinema Pigrecoemme di Napoli festeggia il diciottesimo anno di attività – si terrà sabato 1 dicembre alle ore 16.30 e avrà come ospiti tre giovani protagonisti della critica sul web: Matteo Berardini, Marco Compiani e Attilio Palmieri.

È ormai un dato di fatto che il web abbia cambiato le forme della critica. Non solo in quanto attuata in modalità diverse dalla scrittura (si pensi alla videorecensione e al videosaggio), ma anche perché la scrittura stessa si è adattata al nuovo medium, così come, in parte, ha fatto l’oggetto della critica. L’analisi della serialità, per esempio, nonostante una pubblicistica preesistente (tra i pionieri citiamo Diego Del Pozzo col suo Ai confini della realtà. Cinquant’anni di telefilm americani, edito da Lindau nel 2002) ha assunto una centralità determinante nell’immaginario di tutti, sia per ragioni intrinseche (la qualità, la capacità di raccontare il presente a volte più e meglio del cinema), sia perché è in rete che si concentra la maggior parte dei fan.

La critica on line ha soppiantato quella cartacea o ci convive? Ne parleremo con Attilio Palmieri, ex allievo di Pigrecoemme e ora tra i maggiori esperti di serialità italiani, Matteo Berardini, direttore della rivista online di critica Pointblank.it, e Marco Compiani, direttore dell’associazione culturale Doppio Sogno, tra le cui iniziative ve ne è una curiosamente molto seventies (e sociale prima che social), ovvero quella delle “Lezioni conviviali di cinema”.

Leggi tutto

Situazione Critica #5: Saper guardare gli attori. Incontro con Claudio Vicentini

Situazione Critica #5. Saper guardare gli attori. Incontro con Claudio Vicentini.

Il quinto appuntamento di Situazione Critica – l’iniziativa con la quale la scuola di cinema Pigrecoemme di Napoli festeggia il diciottesimo anno di attività – avrà un altro prestigioso ospite. Mercoledì 14 novembre, infatti, alle ore 11.30, lo storico del teatro Claudio Vicentini parlerà a chi vorrà intervenire di come guardare con spirito critico al lavoro dell’attore.

Leggi tutto

“Flavioh”, di Riccardo Zinna, alla 13a Festa del Cinema di Roma

Flavioh – Tributo a Flavio Bucci – di Riccardo Zinna

Sentimenti contrastanti, tra loro in lotta, albergano in noi in questi giorni: Flavioh, il film documentario che ha visto Riccardo Zinna impegnato negli ultimi tre anni è nel prestigioso cartellone della 13° Festa del Cinema di Roma, ma Riccardo, che ci ha lasciati tutti un po’ più soli lo scorso 20 settembre, non potrà assistere alla proiezione e vivere insieme al pubblico questo densissimo e poetico lavoro, impreziosito dalle musiche da lui stesso firmate e reso unico dal suo sguardo diretto e sincero sulle cose della vita e dell’arte.

Ci ha lavorato strenuamente fino all’ultimo, Riccardo, nel tentativo, riuscitissimo, di plasmare il film secondo la sua visione, con attenzione meticolosa ai suoni, ai colori e al racconto e alla fine è riuscito a renderci eredi di un altro gioiello che si aggiunge ai suoi quadri, alle sue musiche, alle sue interpretazioni al cinema e in teatro e che ci rivela qualche altro aspetto dell’uomo e dell’artista che è stato.

Sicuramente Flavioh, centrato com’è intorno alla figura di Flavio Bucci – personaggio enorme, fuori dagli schemi e dal “sistema” – è una riflessione anche traslatamente autobiografica sul senso stesso dell’essere artista. Una riflessione nata dalla lunga e attenta osservazione dell’uomo di cui racconta, sfociata in un esemplare momento di “cinema del reale”.
Le oltre duecento ore di girato, che in fase di montaggio sono state il punto di partenza, fissavano tutte momenti spontanei e non “messe in scena”, persino nelle più tradizionali “interviste” che puntellano il documentario. Certamente durante le riprese il Riccardo Zinna regista ha sapientemente provocato, quando lo ha ritenuto necessario, i suoi “attori”, ma non ha mai costretto la realtà a conformarsi alla sua visione, cercando con essa una dialettica costruttiva, talvolta dolorosa, tal altra rigenerante.

Leggi tutto