Tutti i corsi in partenza, online e in aula
30 MarTorna la primavera, riaprono le iscrizioni ai nostri corsi! Leggi tutto leggi tutto
Montato dal nostro docente e fondatore Giacomo Fabbrocino, "Un Consiglio a Dio", secondo lungometraggio di Sandro Dionisio, prodotto dalla Axelotil di Ganluca Arcopinto, dalla C.ET.R.A di Sandro Dionisio e dalla Pigrecoemme, dopo la selezione ufficiale al 48° Festival Internazionale del Cinema di Pesaro è uscito nelle sale, ottenendo ottime critiche sulla stampa nazionale e sul web. (leggi le recensioni).
Un uomo solo (Vinicio Marchioni), perso nella notte su una spiaggia italiana piena di di rifiuti e di escrementi, è intento nel suo stremante lavoro: raccogliere i cadaveri degli extracomunitari naufragati sulle nostre coste durante le disperate traversate alla ricerca di una possibilità di vita.
Il film crea un dialogo a distanza tra l'anonimo emarginato italiano e gli emarginati della contemporaneità, ovvero i migranti in fuga dalla miseria e dalle guerre. Momenti documentaristici, interviste ai profughi appena accolti nei centri di prima accoglienza, e poi via via integrati nel contesto sociale italiano, contribuiscono ad evidenziare, oltre l'apologo grottesco e a suo modo comico, il respiro di una riflessione urgente e imprescindibile sul divario tra mondi che solo un consiglio di Dio potrebbe avvicinare. Mentre i mondi restano dolentemente spiaggiati, l'uno perso nella sua nebbia mentale su un litorale anonimo e gli altri nel loro devastante attraversamento del dolore.
"Un consiglio a Dio" si propone come una analisi lirico efferata del reale, un documento crudo e poetico sulla contemporaneità e sul viaggio verso Itaca di cui il trovacadaveri diviene un moderno Caronte.
Il film si basa sulla pièce teatrale di Davide Morganti "Il Trovacadaveri".
2015 Laceno d'Oro (Nuove Visioni)
2014 Santa Marinella Film Festival (Concorso)
2013 Missing Film Festival (Indie)
2013 Visionaria (Fuori Fuoco)
2013 Napoli Film Festival (Extra)
2013 Riusciranno i Nostri Eroi. I Nuovi Autori del Cinema Italiano (Panorama)
2013 Accadde Domani. Nuovo Cinema Italiano (Panorama)
2013 Procida Film Festival (Fuori concorso)
2012 Pesaro a Roma (Eventi Collaterali)
2012 Mostra Internazionale del Nuovo Cinema - Pesaro Film Festival (Concorso Pesaro Nuovo Cinema - Premio Lino Miccichè)
Una commistione di linguaggi che ancora una volta ci racconta come il miglior cinema documentario e il miglior cinema di finzione sia quello che si avventura in una deterritorializzazione dell'occhio."
Tutti noi siamo consegnati – anche grazie a questo film – ad un prenderci cura dell'altro imparando così a rendere tutto questo nonsenso un luogo accogliente ed abitabile.
Stefano Valente - TAXIDRIVERS.IT
Un colpo al cuore e alle nostre assopite coscienze.
La reale empatia con cui il regista affronta la questione umana dell'immigrazione va oltre la bieca politica, sfiorando il populismo per poi evitarlo con uno scarto in profondità.
Scrivici all'indirizzo email: corsi@pigrecoemme.com o chiamaci allo 081 5635188.