![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
Il mediometraggio in digitale P@rete, prodotto da Pigrecoemme, e' stato presentato alla X edizione della Biennale dei giovani artisti dell'Europa e del Mediterraneo, svoltasi nel 2001 a Sarajevo. Il film, nato in concomitanza con l'omonima mostra organizzata da Pigrecoemme, è costituito da 5 singoli video, testimonianze dell'incontro/scontro fra 5 videomaker (Giacomo Fabbrocino, Giulia Licenziati, Emmanuele Pinto, Luca Errico e Christian Julliard) e cinque artisti visivi ( Enrica Laneri, Mario Pesce a Fore, Pina Gigi, Christian Leperino + Ivan Piano, Giuseppe De Sarno). Bit e strumenti digitali Vs. tele e colori ad olio; montaggio non lineare contro materia e reificabilità delle idee: un invito a riconsiderare l'opera d'arte nuovamente come oggetto e l'audiovisivo come strumento narrativo. La presenza di Pigrecoemme all'importante rassegna è un riconoscimento all'impegno e alla coerenza con cui il nostro gruppo ha sempre considerato la pratica artistica.
|
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
| L'articolo su P@rete del sito RAI | La Biennale del Mediterraneo | P@rete a Palermo | La selezione |
|
|||||||||||||||||