Corso di fotogiornalismo: Gianni Pinnizzotto al TG5

Segnaliamo questo servizio del TG5 in cui è intervistato Gianni Pinnizzotto, direttore dell’ Agenzia Fotogiornalistica Graffiti Press e docente del nostro corso di fotogiornalismo il cui inizio è previsto per il 10 aprile e al quale è ancora possibile ad iscriversi.

Nuovo incontro fotografico il 25 marzo

Nuovo incontro: giovedì 25 marzo 2010
h. 17.00-20.00 presso Scuola di Cinema Pigrecoemme
Piazza Portanova 11, Napoli.

Dopo la collaborazione con la prestigiosa rassegna l’Arte della felicità e con l’associazione Achab, che anche quest’anno produrrà con Pigrecoemme un’importante mostra fotografica di prossima vernice, e dopo l’esperienza di “La Mia Napoli” (tutte le foto) continua la ricerca di nuovi fotografi che la Scuola di cinema televisione e fotografia di Napoli ha intrapreso ormai da tempo. Obiettivo: la promozione del loro lavoro con una serie di mostre e di eventi che coinvolgeranno gli spazi espositivi della sede della Scuola ed altre strutture napoletane.

Per questa ragione, per GIOVEDI’ 25 MARZO 2010, Pigrecoemme organizza un nuovo incontro aperto a coloro i quali – fotografi professionisti, fotoamatori o, come sempre, semplici appassionati – vogliano mostrare agli esperti della struttura il proprio portfolio fotografico, su stampa e/o in formato digitale.Gli incontri precedenti hanno dato ottimi risultati: la grande affluenza e alta qualità dei lavori presentati dimostrano la necessità di interventi di questo genere.

L’appuntamento, coordinato da Luca Sorbo e da Corrado Morra, è, quindi, per giovedì 25 matrzo 2010, dalle 17 alle 20, negli spazi della Scuola di cinema Pigrecoemme, a Napoli, in Piazza Portanova 11, nei pressi dell’Università Federico II di Corso Umberto I.

Vi ricordiamo inoltre che sono aperte le iscrizioni ai prossimi corsi di fotografia e di fotogiornalismo.

La nostra video-inchiesta sul potere da lunedì al Modernissimo

Da lunedi 22 a domenica 28 marzo, presso lo Spazio Videodrome del Multicinema Modernissimo, sarà in proiezione alle ore 18.00 la video-inchiesta da noi realizzata per per la rassegna “l’arte della felicità“.

Il video, diretto e montato da Giacomo Fabbrocino, ha aperto ieri, mercoledì 17 marzo, al cinema Ambasciatori di Napoli, la kermesse di incontri e conversazioni. Centocinquantaquattro interviste girate presso le tre librerie Feltrinelli di Napoli e al Multicinema Modernissimo oltre ad un prezioso intervento del filosofo Aldo Masullo cercano di fare il punto sulla percezione personale del potere. Alla realizzazione della video-inchiesta hanno collaborato anche gli allievi dei nostri corsi.

A seguire, ogni giorno, la proiezione della video intervista sul potere ad Adriano Sofri realizzata da Gianfranco Di Vito.

Casting alla Scuola di cinema Pigrecoemme

La Scuola di cinema Pigrecoemme è alla ricerca di una piccola attrice di otto-dieci anni, capelli e occhi scuri per le riprese di un videoclip.

L’appuntamento per il casting è giovedì 25 marzo alle 10,00 presso gli spazi di Pigrecoemme in Piazza Portanova 11 a Napoli.

Il giorno previsto per le riprese – che si terranno a Napoli – è lunedì 29 marzo 2010. Il ruolo non prevede battute e la partecipazione è da intendersi a titolo volontario, senza retribuzione.
Gli interessati possono inviare due foto – una in primo piano e una a figura intera – al seguente indirizzo email: c.morra@pigrecoemme.com insieme ad un numero di telefono al quale poter essere contattati.
Info al numero 081 5635188.

Rock Around the Screen: il Booktrailer

È stato davvero piacevole ieri vedere un pubblico così numeroso e “bello” alla presentazione di Rock Around the Screen. Grazie a tutti, davvero, per aver partecipato!

Riproponiamo il video montato da Rosario Gallone proiettato ieri per introdurre la serata alla quale sono intervenuti Valerio Caprara, Teresa Mancini, i curatori del volume Diego Del Pozzo e Vincenzo Esposito e tutti gli autori: Giacomo Fabbrocino. Rosario Gallone e Corrado Morra della Scuola di cinema Pigrecoemme oltre a Simone Arcagni, Alberto Castellano, Giandomenico Curi,  Bruno Di Marino,  Michelangelo Iossa, Fabio Maiello e Antonio Tricomi.

Alla Feltrinelli la presentazione di “Rock Around the Screen”

Martedì 2 marzo, alle ore 18, presso il megastore La Feltrinelli – Libri e Musica di piazza dei Martiri a Napoli, è in programma la presentazione del volume Rock Around the Screen. Storie di cinema e musica pop, a cura di Diego Del Pozzo e Vincenzo Esposito (Liguori Editore).
Interviene lo storico del cinema Valerio Caprara; coordina la giornalista Teresa Mancini. Saranno presenti i due curatori, gli autori dei vari saggi e il direttore della collana Cinema e Storia Pasquale Iaccio. E’ prevista la proiezione di un video realizzato in collaborazione con la Scuola di Cinema e Fotografia di Napoli Pigrecoemme.
A metà anni Cinquanta, il rock – spiegano i curatori Del Pozzo ed Esposito – determina una svolta epocale nel rapporto tra cinema e popular music. Il nostro libro esplora proprio questo affascinante intreccio attraverso saggi e interviste esclusive a registi rock come Julien Temple e Carlo Verdone e a musicisti come Gaetano Curreri e Fabio Liberatori“.
Le interviste sono realizzate da Fabio Maiello, mentre i saggi sono, oltre che dei due curatori, di Simone Arcagni, Alberto Castellano, Giandomenico Curi, Bruno Di Marino, Giacomo Fabbrocino, Rosario Gallone, Michelangelo Iossa, Corrado Morra e Antonio Tricomi.
Ovviamente, chi fosse a Napoli si faccia vedere, perché più siamo e meglio è…