
In un’epoca in cui è tutto un sì e no, un pro e un contro, la critica deve prendere una decisione.
E Decisione critica è il nome del podcast di Pigrecoemme. Ci abbiamo messo un po’, ma sapete com’è, no?
Anyway, in questa prima puntata Rosario Gallone mette insieme 11 settembre 2001 e Covid-19, Lockdown all’italiana, Matrix Resurrections, È stata la mano di Dio e Petite Maman. Ma anche Ghostbusters: Legacy, America Latina, In the Earth, Scream e Il principe cerca figlio. Una riflessione che parte da lontano, da quello Sceneggiatori Live! che Stefano Sardo e Nicola Guaglianone organizzarono con BadTaste.it il 23 aprile 2020. Lì ci si chiedeva come il cinema avrebbe raccontato la pandemia. Forse, a quasi due anni di distanza, possiamo cominciare a fare delle ipotesi più concrete.
Ascolta
La prima puntata del podcast è disponibile su Spotify, su Youtube e su Spreaker.
Ultimi post di Pigrecoemme (vedi tutti)
- Tutti i corsi in partenza, online e in aula - 30 Marzo 2022
- La seconda e la terza puntata del nostro podcast sono online - 3 Marzo 2022
- Seminario online: Weirdo Cinema, il cinema “strano” - 3 Marzo 2022
- Parte il nostro podcast: La pandemia ha cambiato il cinema? - 12 Febbraio 2022
- Situazione Critica #21 – Spagna 1976-2021 - 27 Novembre 2021