Continua giovedì 2 aprile con Stessa rabbia, stessa primavera, documentario di rara intensità di Stefano Incerti, la bella rassegna Cinema al quadrato – Il cinema che si racconta della Mediateca Santa Sofia del Comune di Napoli.
Il ciclo di proiezioni, a cura di Francesco Napolitano e Armando Andria, giunto alla quinta edizione, anche quest’anno si è prefisso un’insolita esplorazione nella storia del cinema attraverso una serie di ritratti che autori cinematografici hanno dedicato a loro colleghi. Quello che così anche questa volta è emerso è una rilettura di alcuni momenti essenziali della ricerca cinematografica contemporanea, colti con straordinaria attenzione ai linguaggi e una non meno scoperta partecipazione emotiva.
Ed è proprio questo il caso Stessa rabbia, stessa primavera che Stefano Incerti girò nel 2003 sul set di Buongiorno, notte di Marco Bellocchio. Interviste al regista, agli attori e scampoli di riprese rubate davano l’occasione a Incerti per una riflessione sulla fase storica e politica in cui maturarono, nel 1978, il rapimento e l’uccisione di Aldo Moro ad opera delle Brigate rosse, attraverso testimonianze di ex militanti nella Sinistra armata. Ma è anche un sentito omaggio che il regista napoletano fa a Bellocchio e a tutto il suo cinema, che sin dall’esordio de I pugni in tasca metteva al centro della sua cinepresa le dinamiche che legano gli uomini al potere e che li spingono, fatalmente, alla ribellione.
Alla proiezione (Via Santa Sofia 7, ore 18:30, ingresso libero) sarà presente l’autore. Dopo l’incontro col pubblico, ci saranno altre due proiezioni, entrambe di Marco Bellocchio, anche queste particolarmente interessanti: Abbasso il zio (Italia 1961, 15’) e Addio del passato (Italia 2000, 47’).
Info: Mediateca Santa Sofia Via Santa Sofia,7
Tel. 081 7953183-84
mediateca.santasofia@comune.napoli.it
Corrado Morra
Ultimi post di Corrado Morra (vedi tutti)
- Quadri da un’esposizione. Conflitti tra cinema e pittura in 10 film - 9 Ottobre 2015
- Diventare fotografo. Un incontro gratuito - 15 Settembre 2015
- L’ospite inatteso. 10 film sull’identità - 31 Luglio 2015
- Un corso gratuito sul cinema di Bergman - 24 Luglio 2015
- E la chiamano estate - 15 Luglio 2015