Le Anime nere di Munzi alla sesta giornata del Napoli Film Festival

In Anime Nere, il film di Francesco Munzi vincitore di nove statuette ai David di Donatello 2015, la storia di un territorio, quello calabrese, dilaniato dalle correnti inquinate della ‘ndrangheta e la vicenda di una famiglia ad esso appartenente, si compenetrano fino a diventare un unico corpo. Le radici della famiglia Carbone, nome che rimanda direttamente al colore della sua anima, sono pastorali, figlie di una terra ancora in parte legata alla tradizione; ma i suoi rami hanno assunto col tempo forme e lunghezze diverse. Gli ultimi due figli, Luigi e Rocco, hanno scelto di abbandonare la terra madre per abbracciare una malavita dai contorni internazionali, mentre il primo, Luciano, non ha mai lasciato quel ventre materno, protetto da un passato che non prevede alcun rischio, avendo rinnegato ogni cambiamento. Il figlio di Luciano, figlio unico di un’epoca e di una paese malato, riconosce l’anima nera della terra e di una parte della sua famiglia, e questo riconoscimento, divenuto una scelta, cambierà radicalmente il volto delle cose.

Anime Nere

Lì dove tutto inizia, tutto finisce, sembra dirci Munzi; ma anche il contrario, come una moneta avente la stessa faccia da entrambi i lati o una scelta che ci illudiamo di poter fare.

Leggi tutto

Napoli Film Festival 2015 Day 5: Rabin, the Last Day

Napoli Film Festival

Due anticipazioni in una quelle di ieri al Metropolitan: la seconda nazionale dell’ultimo Docufilm di Amos Gitai, Rabin, the Last Day, già proiettato e applaudito il mese scorso in occasione della 72esima Mostra del Cinema di Venezia, e l’apertura speciale della Quinta Edizione di Venezia a Napoli. Il cinema esteso,  che avrà luogo dal 22 al 25 Ottobre.

Gitai, attraverso flashback, documenti reali e ricostruzioni fedeli, racconta le ultime ore di vita del Primo Ministro israeliano Yitzhak Rabin, ucciso da Yigàl Amìr, un attivista dell’organizzazione EYAL (Organizzazione dei Guerrieri  Ebrei) contro la pace, in occasione di un comizio politico.

“Il film rappresenta la commissione d’inchiesta che nella realtà non è mai stata attuata”, dice il regista.
“Due anni di ricerche accurate, nel tentativo di rendere il pubblico non un semplice spettatore, ma un fruitore in grado di interpretare quanto accaduto”.

Per questo motivo, Amos Gitai sceglie di partire dalla fine, ricostruendo lentamente, con dovizia di particolari, le ultime ore di Rabin e del suo assassino, l’entusiasmo dell’uno e l’assenza totale di emozioni dell’altro. Ma dalla pellicola trapela, in modo non troppo velato, anche l’idea di un complotto ordito ai danni del ministro, con quella macchina che nella corsa disperata verso l’ospedale ha impiegato più del dovuto, l’assenza di una protezione adeguata, la testimonianza di chi lo ha visto dirigersi da solo verso l’autovettura dopo lo sparo,  a indicare come il colpo mortale fosse stato inferto in un secondo momento; ma il regista non conferma, lasciando alla pellicola la responsabilità di ciò che le sue immagini dicono.

Rabin ha combattuto per creare un collante di pace tra Israele e la Palestina, una pace intesa come armonia di differenze, come un occhio attento ai bisogni dell’altro e una fuga dalla perfezione, da quell’appiattimento identitario che è fonte di fanatismo;  ha tentato di rompere l’equilibrio, ricostruendolo in una ricomposizione in ordine sparso di tutti i suoi pezzi, e Amos Gitai  fa lo stesso nel film, con quel suo cinema che è proprio perdita costante e cercata di un equilibrio.
“In un periodo storico in cui siamo bombardati di informazioni, ho voluto trasformare le informazioni in conoscenza. Ma la conoscenza è dolore”, rivela il regista israeliano a fine intervista. E tutto il dolore del suo popolo traspare in quella figura che cammina di spalle sotto la pioggia, l’immagine fuori fuoco della giustizia che si allontana da un territorio ancora troppo affamato di pace.

Napoli Film Festival 2015 Day 3: Giancarlo Siani e Fortapàsc

Fortapasc

Verità e non verosimiglianza.

Nell’incontro di ieri al Metropolitan “Ricordando Giancarlo Siani” Marco Risi, Andrea Purgatori e Libero De Rienzo, rispettivamente regista, sceneggiatore e protagonista del film Fortapàsc, a trent’anni dalla sua morte hanno reso omaggio al giornalista ucciso dalla camorra il 23 settembre 1985 a ventisei anni, con una breve intervista di Federico Monga, vicedirettore de Il Mattino, che ha anticipato la proiezione. La sottile linea di demarcazione tra verità e verosimiglianza, evidenziata da Libero De Rienzo, incarna il cuore pulsante della pellicola e della vita del giornalista partenopeo: il coraggio, la forza, l’anima di essere un giornalista “giornalista”, che si scrolla di dosso la comoda veste del giornalista “impiegato” per scegliere e raccontare la verità.

Leggi tutto

Napoli Film festival 2015 Day 2: Durak di Yury Bykov

Durak al Napoli Film festival

Strana immagine è la tua, disse, e strani sono quei prigionieri. – Somigliano a noi, risposi; credi che tali persone possano vedere, anzitutto di sé e dei compagni, altro se non le ombre proiettate dal fuoco sulla parete della caverna che sta loro di fronte? – E come possono, replicò, se sono costretti a tenere immobile il  capo per tutta la vita?
Platone, Opere, vol. II

Nel Mito della Caverna platonico l’uomo che tenta di liberare i prigionieri e  ricondurli verso la luce, per vedere non più solo l’ombra ma la verità delle cose è Socrate, e conosciamo bene il suo destino. Il destino del protagonista del film russo Durak (Il Pazzo) di Yuri Bykov, proiettato ieri pomeriggio al Grenoble, Institut français Napoli, nell’ambito della Rassegna Europa/Mediterraneo e già visto al Locarno Festival 2014, è solo in apparenza diverso. Dima Nikitin (Artem Bystov), idraulico che di notte studia per diventare ingegnere, ha ereditato dal padre un’onestà che lo fa schivo e silenzioso in un mondo saturo di parole urlate e di vendetta.

Leggi tutto

Napoli Film Festival 2015 – Day 1

Napoli film festival 2015 day 1

La prima giornata della 17ma edizione del Napoli Film Festival si presenta come una breve rassegna sul tempo e le sue dinamiche. Sulla sua spaccatura interna e il modo in cui cerchiamo disperatamente di riempirla o nasconderla, seguendo l’età e le occasioni, per poi arrenderci alla sua definitiva presenza.
Sui rapporti che si vestono del linguaggio del tempo, che nascono da un segno e si annullano nella proiezione identitaria.

Leggi tutto