Mercoledì 29 ottobre, presentazione di “Barrio n°3 – Napoli Capitale?”

NAPOLI CAPITALE?

Il titolo di questo terzo numero di Barrio è una domanda fondamentale.
Il quarto scudetto del Napoli ha riacceso il faro sul golfo. Il primo e il secondo furono la mano di D10S: una luce che rischiarava di bellezza un inferno fatto di criminalità e degrado. Maradona disse che si poteva vincere anche lì.

Ora Napoli ospita la Davis e la Coppa America; ha eccellenze universitarie a partire dalla Federico II; le multinazionali vi investono; la metropolitana da viaggio nell’orrore si è trasformata in un biglietto da visita abbagliante.

Cos’è Napoli ora? Dov’è soprattutto?

È quella coraggiosa e ribelle nata con la primavera partenopea di Bassolino e la rivoluzione arancione di De Magistris? È la cartolina da selfie di Barrio Maradona? È quella turistica e gentrificata? Oppure è ancora Gomorra, il paradiso abitato da diavoli di Benedetto Croce, in cui possono arrivare Kevin De Bruyne e Shaquille O’ Neal, ma nulla mai cambierà?

Napoli Capitale? è la domanda che campeggia sul Vesuvio disegnato da Roberto Recchioni, il quesito brutale, diretto, provocatorio attorno al quale si è riunita una comunità incredibilmente varia che racconta alcuni aspetti dell’identità di una città che ha cambiato pelle e destino in pochi anni ma che non ha perso sé stessa. O forse sì?

Venitelo a scoprire mercoledì 29 ottobre alle 17:30 alla Pigrecoemme, in occasione della presentazione di Barrio n°3 – Napoli Capitale?

Barrio è una rivista, un libro, un’antologia, un atlante, un modo di (ri)pensare i nostri mondi attraverso il racconto.

Leggi tutto

Pigrecoemme OPEN DAY – giovedì 2 ottobre!

Giovedì 2 ottobre – dalle 11:00 alle 18:00 – vi aspettiamo per un Open Day alla Pigrecoemme.
Vi daremo informazioni sui corsi di cinema e fotografia, potrete visitare gli spazi e conoscere i docenti.

Intanto, però, sono rimasti 5 posti per il Master, quindi se vi interessa frequentare il corso completo (quello che vanta il maggior numero di imitazioni, come La Settimana Enigmistica), sbrigatevi!

Situazione Critica torna dal primo ottobre!

FIC – Federazione Italiana Cineforum, Cineforum Rivista, Porte Invisibili Media e Regione Campania

presentano

Situazione Critica 2025 (ottava edizione)

Torna dal 1° ottobre 2025, per l’ottavo anno consecutivo, “Situazione Critica”, il ciclo di incontri dedicati alla critica e alla cultura cinematografica organizzato dalla Scuola di cinema Pigrecoemme di Napoli e diretto da Rosario Gallone.
Anche quest’anno, per la terza volta, la rassegna porta a Napoli un format prodotto dalla Federazione Italiana Cineforum e dalla rivista “Cineforum”, diretta da Emanuela Martini.
Grazie al contributo della Film Commission e della Regione Campania gli incontri saranno gratuiti per tutti coloro che vorranno assistervi. Il tema di quest’anno sarà “Let’s dance! Le star del rock al cinema”.

FIC–Federazione Italiana Cineforum, Cineforum Rivista, Porte Invisibili Media e Regione Campania
presentano

Let’s dance! Le star del rock al cinema

Hanno rivoluzionato la musica, la cultura, la sensibilità della seconda metà del 900 (e oltre): star del rock, del pop, del blues, spesso tutti mescolati insieme, e vere e proprie icone di stile, moda, idee, sensibilità. Amati dal cinema, tanto da avere avuto vere e proprie carriere cinematografiche. Il nuovo ciclo di incontri in presenza proposto da FIC – Federazione italiana cineforum e Cineforum Rivista è dedicato a Bob Dylan, Adriano Celentano, i Beatles, David Bowie, Madonna e Lady Gaga, ai mille colori della loro musica, le loro mille maschere. Il programma prevede cinque appuntamenti, ciascuno della durata di due ore. La curatela è affidata a Emanuela Martini, che interverrà anche come relatrice, affiancata da Pier Maria Bocchi, Ilaria Feole, Luca Malavasi e Federico Pedroni.

I cinque incontri:

  1. Il poeta dei tempi che stanno cambiando, Bob Dylan (a cura di Federico Pedroni) – 01/10/2025
  2. Il bisbetico Adriano: uno, cento, mille Celentano (a cura di Pier Maria Bocchi) – 10/10/2025
  3. Material Girls: Madonna & Lady Gaga (a cura di Luca Malavasi) – 17/10/2025
  4. La banda dei cuori solitari che ci cambiò la vita: i Beatles e la British invasion (a cura di Ilaria Feole) – 12/11/2025
  5. David Bowie: Ziggy che cadde sulla terra (a cura di Emanuela Martini) – 26/11/2025

Leggi tutto

Torna “La 48H”: il videocontest più veloce (e creativo) del Sud Italia

Cineasti, attori, registi e creativi dell’immagine: segnatevi queste date. Dal 24 al 31 agosto 2025, Cava de’ Tirreni ospiterà la VII edizione del MAC fest – Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura, sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo. Tra le tante iniziative in programma, una in particolare catalizza da anni l’attenzione degli amanti del cinema indipendente: “La 48H”, il concorso per cortometraggi più rapido (e sfidante) del Sud Italia.

Le iscrizioni sono ufficialmente aperte e chiuderanno il 30 giugno: c’è tempo, ma non troppo. Perché se c’è una cosa che “La 48H” insegna è che ogni minuto conta.

Leggi tutto

Il corso di recitazione cinematografica apre le iscrizioni. Si parte a novembre.

corso di recitazione a napoli

Inizia il tuo percorso da attore professionista

Il Corso di Recitazione Cinematografica della Pigrecoemme, coordinato da Angelo Serio, è un percorso annuale (da novembre 2025 a maggio 2026) pensato per massimo 14 partecipanti dai 18 anni in su, con l’obiettivo di prepararti – seriamente – alla professione attoriale. Si parte Il 4 novembre 2025: due appuntamenti alla settimana, la mattina del martedì e del sabato, per massimo 14 persone maggiorenni.

Calendario

  • Inizio: 4 novembre 2025
  • Lezioni: martedì e sabato, h. 11:00–14:00, fino a fine maggio
  • Riprese finali: giugno‑luglio, con due cortometraggi realizzati dagli studenti Master e Filmmaker.

Come iscriversi

Per iscriversi è necessario prenotare un colloquio conoscitivo scrivendoci o chiamandoci allo 081.5635188.

Leggi tutto

Il corso di fotografia professionale riparte a Napoli dal 6 ottobre.

Se sei un appassionato di fotografia e desideri trasformare la tua passione in una professione, il Corso di Fotografia offerto dalla Scuola Pigrecoemme di Napoli rappresenta un’opportunità formativa completa e strutturata. Questo percorso semestrale, che avrà inizio il 6 ottobre 2025, è progettato per fornire sia le competenze tecniche di base sia le conoscenze avanzate necessarie per operare in diversi ambiti professionali della fotografia.

Struttura del Corso

Il programma è suddiviso in due moduli principali, che possono essere frequentati separatamente o in combinazione:

Questo modulo, dal costo di €1200, è ulteriormente articolato in due fasi:

  • Fase Introduttiva: Copre le basi della tecnica fotografica, inclusi l’uso della fotocamera, la composizione, l’esposizione e la gestione della luce.
  • Fase Avanzata: Approfondisce ambiti professionali specifici come il ritratto, la moda, la fotografia cerimoniale, il reportage, la fotografia di scena e la fotografia commerciale. Ogni area è trattata da docenti esperti nel settore, offrendo una formazione mirata e pratica.

Questo modulo intensivo, dal costo di €500, si concentra sulla fotografia su pellicola e lo sviluppo in camera oscura. È ideale per coloro che desiderano esplorare le tecniche tradizionali e comprendere le radici della fotografia moderna.

Per gli studenti che scelgono di frequentare entrambi i moduli, è prevista una riduzione di €200 sulla quota totale di partecipazione.

Leggi tutto