Dal 19 maggio il corso di fotografia analogica!

Corso di Fotografia Analogica: Scopri il Fascino della Pellicola

Vuoi dare un carattere unico alle tue immagini? Unisciti al nostro corso di fotografia analogica e riscopri il valore della fotografia tradizionale, dove ogni scatto su pellicola è il risultato di un processo creativo e attento. In un’era dominata dal digitale, la fotografia su pellicola continua a rappresentare un’eccellenza artistica e tecnica, garantendo immagini con una qualità visiva inconfondibile e un controllo creativo senza pari.

Durante il corso imparerai a utilizzare strumenti classici, come il banco ottico, e a gestire manualmente le tecniche di esposizione, sviluppo e stampa.

Perché scegliere la fotografia su pellicola?

Lungi dall’essere un retaggio del passato, la fotografia su pellicola riveste un ruolo ancora oggi centrale, grazie alla sua resa ineguagliabile e alla capacità di offrire un controllo creativo superiore. La padronanza delle tecniche analogiche rappresenta infatti una competenza sempre più ambita da registi, stylist, art director e artisti visivi, i quali ricercano quella genuina autenticità e quel carattere distintivo che solo il supporto tradizionale sa esprimere.

E volendo essere più schematici ecco alcuni vantaggi della fotografia analogica:

  • Qualità e Carattere: Lo scatto su pellicola esige una maggiore riflessione e cura nella composizione, offrendo risultati unici e un’estetica senza tempo.
  • Processo Creativo Completo: Dal caricamento della pellicola allo sviluppo in camera oscura, il metodo analogico stimola la creatività e permette di acquisire una solida padronanza delle tecniche tradizionali.
  • Valore Professionale: Con competenze nella gestione di esposizione, sviluppo e stampa manuale, potrai arricchire il tuo profilo tecnico e aprire nuove opportunità nel mondo della moda, del cinema e dell’arte visiva.

Programma e Calendario delle Lezioni (A Napoli, presso la Scuola di cinema e fotografia Pigrecoemme)

  • Lun. 19 maggio 2025 | 16:00-19:00:
    Cenni storici, concetti di base, pellicole e formati. Approfondimenti sulla composizione fotografica, dalla sezione aurea alla regola dei terzi, includendo l’uso di polarizzatori e filtri.
  • Mart. 20 maggio 2025 | 16:00-19:00:
    Sessione pratica di scatto in bianco e nero con luce naturale (35mm e medio formato), con caricamento ed esposizione della pellicola.
  • Lun. 26 maggio 2025 | 16:00-19:00:
    Laboratorio in camera oscura: elementi per lo sviluppo, utilizzo dei chimici e sviluppo delle pellicole esposte.
  • Mart. 27 maggio 2025 | 16:00-19:00:
    Sessione dedicata all’uso del banco ottico per un controllo completo sulla composizione e messa a fuoco.
  • mart. 3 giugno 2025 | 16:00-19:00:
    Laboratorio di stampa in bianco e nero, che include tecniche di provino a contatto e realizzazione di stampe ingrandite.

Il nostro corso non solo ti insegnerà le tecniche classiche della fotografia analogica, ma ti offrirà anche una prospettiva unica per distinguerti nel mondo dell’immagine. Migliora la qualità delle tue opere, scopri la ricchezza dei dettagli e trasforma la tua passione in competenza professionale.

Iscriviti ora al nostro corso di fotografia su pellicola e porta la tua arte al livello successivo. Non perdere l’opportunità di sperimentare e valorizzare la bellezza autentica della fotografia analogica!

Come iscriversi


Iscrivendoti presso la nostra sede (per appuntamenti: 0815635188) puoi versare prima un anticipo di €100 e saldare il resto entro la prima lezione. Puoi anche pagare tramite Paypal in un’unica soluzione cliccando su questo pulsante:

Commenta questo post

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.