Il dramma dell’elettrosmog si espande al NapoliFilmFestival. Giovedì 13 ottobre, alle ore 18,10, nella sezione Concorso SchermoNapoli Documentari, ci sarà la proiezione, in prima cittadina, di “Una storia invisibile”, videoinchiesta di Antonio Longo, coprodotta dalla Scuola di cinema Pigrecoemme di Napoli, sul problema dell’inquinamento elettromagnetico nell’area collinare dei Camaldoli.
Il documentario, con un linguaggio asciutto, ma non meno partecipato e vibrante, racconta la storia di un gruppo di cittadini di Napoli, costretto a sostituirsi agli organi di controllo pubblici, spesso praticamente inesistenti, e a monitorare, con la consulenza della Seconda Università degli Studi di Napoli, lo stato di salute dei Camaldoli.
Obiettivo: fare luce su una serie di strane anomalie presenti sul territorio e spiegarsi, una volta per tutte, come mai, in quella zona, l’incidenza di tumori è così elevata. Intanto a Niscemi, in Sicilia, le istituzioni di un piccolo Comune si battono per una causa analoga.
Antonio Longo, di cui il Napoli Film Festival presenta anche “Midnight bingo“, con “Una storia invisibile” affronta un problema di straordinaria gravità, che affligge Napoli e non solo. L’elettrosmog, infatti, causato, tra l’altro, dalle antenne delle televisioni e delle radio e dai ripetitori dei telefonini, è un fattore di inquinamento umbratile, ma non meno letale di altri.
Causa di malattie e di disturbi serissimi forse, proprio perché a differenza, ad esempio dell’emergenza immondizie, è invisibile, l’inquinamento elettromagnetico non trova nell’opinione pubblica e nel sistema dell’informazione la giusta attenzione e la necessaria indignazione. E, intanto, c’è chi su tutto questo continua, indisturbato, a lucrare.
Oltre che con “Una storia invisibile”, Pigrecoemme è presente in concorso al NapoliFilmFestival, con altre tre coproduzioni.
Di seguito, il calendario delle proiezioni:
- Venerdì 14 ottobre ore 19,00, per Concorso schermoNapoli corti, Souvenir (Ita, 2011, 15’), di Senny Rapoport, corto finale del corso annuale della scuola di cinema Pigrecoemme.
- Sabato 15 h 11,50, per la sezione Concorso SchermoNapoli Scuola, La palla a due punte (Ita, 2010, 30’) di Gaetano Massa.
- Sabato 15 ottobre ore 16,00, nella sezione Concorso SchermoNapoli, Midnight bingo (Ita, 2011, 27’) di Antonio Longo.
Giacomo Fabbrocino
Ultimi post di Giacomo Fabbrocino (vedi tutti)
- Flavioh all’Ischia Film Festival - 18 Giugno 2019
- “Flavioh”, di Riccardo Zinna, alla 13a Festa del Cinema di Roma - 10 Ottobre 2018
- Situazione critica #2: Le forme dell’acqua. Il cinema come desiderio impossibile - 4 Giugno 2018
- Lezione gratuita di fotografia: il formato RAW - 22 Dicembre 2017
- Autonomia visiva del photo book – incontro con Antonello Scotti. - 20 Dicembre 2017