È con non poca soddisfazione che annunciamo la vittoria di Satanism for Dummies, la serie web realizzata dai nostri allievi, ai TvBlog Awards 2012. Quel che maggiormente ci dona soddisfazione è che il premio è stato assegnato da una giuria di votanti online, che, prima su Facebook e poi su TvBlog.it, hanno espresso la loro preferenza, permettendo al prodotto dei nostri corsisti di battere serie più popolari e “ricche” (anche se, nel genere, il basso budget è quasi un marchio di fabbrica).
La cosa è, a nostro giudizio, testimonianza della riuscita di un progetto che, sin dalle origini, mirava a utilizzare appieno il medium per il quale era stato concepito: internet. Satanism for Dummies è, infatti, un vero testo espanso che, soprattutto grazie ai finti video neomelodici di Jo Monaciello e ai suoi interventi su Facebook e Twitter, si è propagato al di fuori degli episodi veri e propri, fidelizzando un vasto pubblico di affezionati che sui social network hanno potuto realmente interagire con il mondo parodistico e satirico creato dagli autori.
Jo Monaciello (che per chi non lo sapesse è uno dei personaggi della serie, quello su cui si è puntato di più per creare l’effetto virale) è entrato nella rete come fenomeno da baraccone e ne è uscito, ripescato dai quotidiani nazionali e richiesto dalla TV mainstream (la redazione di X Factor lo voleva tra i partecipanti, ma gli impegni dell’attore Michele Rosiello, che interpreta Jo non lo hanno permesso. Inoltre Jo ha registrato un esibizione per Italia’s got talent, censurata poi al momento della messa in onda).
A riprova della voglia di giocare con Internet della serie ricordiamo che Satanism for Dummies ha realizzato il primo vero crossover tra serie web italiane: il sesto episodio di S4D, infatti, coincide con l’undicesimo episodio della Bassa Stagione di Travel Companions.
Guarda gli episodi di Satanism for Dummies.
Giacomo Fabbrocino
Ultimi post di Giacomo Fabbrocino (vedi tutti)
- Flavioh all’Ischia Film Festival - 18 Giugno 2019
- “Flavioh”, di Riccardo Zinna, alla 13a Festa del Cinema di Roma - 10 Ottobre 2018
- Situazione critica #2: Le forme dell’acqua. Il cinema come desiderio impossibile - 4 Giugno 2018
- Lezione gratuita di fotografia: il formato RAW - 22 Dicembre 2017
- Autonomia visiva del photo book – incontro con Antonello Scotti. - 20 Dicembre 2017