Mercoledì 27 ottobre, a Napoli, presso la Facoltà di Giurisprudenza di Corso Umberto I, alle ore ore 14, ci sarà la presentazione del libro “Per Peppino De Filippo attore e autore“, interessante volume edito dalla ESI, a cura di Pasquale Sabbatino e Giuseppina Scognamiglio.
All’evento, oltre agli autori, sarà presente l’attore Lucio Allocca, docente del corso di Recitazione di Pigrecoemme, che, nel’occasione, racconterà i gustosi retroscena di una lettera inedita che Peppino De Filippo anni fa gli indirizzò. Tema: la figura e il mito di Masaniello.
Allocca – il cui ultimo film è stato quel “La sera della prima” diretto da Loretta Cavallaro, che di recente ha vinto la prima edizione del festival “Cinema al Castello” di Napoli -, ha concesso ai due studiosi, per la prima volta, la consultazione e la pubblicazione dell’inedito. Il testo – testimonianza curiosa e intrigante – conferma ancora una volta la sincera empatia e la grande semplicità di un autore notevolissimo e, insieme, uno dei maestri assoluti della recitazione del Novecento: quelle, appunto, del geniale Peppino De Filippo.
Corrado Morra
Ultimi post di Corrado Morra (vedi tutti)
- Quadri da un’esposizione. Conflitti tra cinema e pittura in 10 film - 9 Ottobre 2015
- Diventare fotografo. Un incontro gratuito - 15 Settembre 2015
- L’ospite inatteso. 10 film sull’identità - 31 Luglio 2015
- Un corso gratuito sul cinema di Bergman - 24 Luglio 2015
- E la chiamano estate - 15 Luglio 2015