Sole di Carlo Sironi – Recensione del film

sole-carlo-sironi

In Sole, di Carlo Sironi, Ermanno trascorre le sue giornate a giocare alle slot machine e tenta di guadagnare con piccoli furti. È solo e senza alcuna direzione. Lena è una sua coetanea di origine polacca, è incinta ed è intenzionata a vendere il suo bambino. Gli acquirenti sono lo zio di Ermanno e sua moglie, entrambi sterili: sono stati loro a convincerlo a riconoscere la bambina e a concedere poi l’affidamento.

Leggi tutto

Il suo ultimo desiderio di Dee Rees, un originale Netflix con Ben Affleck e Anne Hathaway

il-suo-ultimo-desiderio

A causa della diffusione del virus COD-19 le uscite in sala sono state ridotte (il film di Carlo Verdone rimandato a data da destinarsi), il pubblico è in netto calo e la crisi del settore è preoccupante. Ne giovano gli OTT che distribuiscono film da vedere comodamente (e tranquillamente) a casa. Abbiamo visto per voi Il suo ultimo desiderio di Dee Rees (Mudbound) su Netflix.

Leggi tutto

Un insopprimibile bisogno di insubordinazione – Spunti a partire da Cattive Acque di Todd Haynes

cattive acque dark waters todd haynes

Giovedì 20 febbraio è stato distribuito nelle sale italiane Cattive Aque (Dark Waters), diretto da Todd Haynes. La pellicola racconta una vicenda realmente accaduta, un caso inquietante e pericoloso a livello mondiale. Mark Ruffalo interpreta Robert Bilott, un avvocato ambientalista protagonista dell’estenuante battaglia legale durata ben diciannove anni (e non ancora conclusa) contro il colosso chimico DuPont. Con ostinazione, Bilott ha rappresentato settantamila cittadini dell’Ohio e della Virginia, la cui acqua potabile era stata contaminata dallo sversamento incontrollato di PFOA (acido perfluoroottanoico).

Ci vuole coraggio a sfidare il Potere e i Potenti, ma non solo. Non si tratta di andare in contro alla paura, quanto piuttosto di tollerare le conseguenze psicologiche di una tale azione. Bilott lentamente si consuma, perde ogni certezza, si sente solo e viene definito persino pazzo, perde l’affetto delle persone a lui più care. È quindi sufficiente avere solo coraggio? Ci vuole molto di più. C’è bisogno – paradossalmente – di un senso di incoscienza. È la salute mentale, oltre quella fisica, che viene meno.

Leggi tutto

Oscar 2020 – I film candidati

film candidati all'Oscar 2020

Mariantonietta Losanno è un’ex allieva del corso di Analisi e Critica che, giovanissima, ha fin da subito mostrato competenza, passione e curiosità. Già durante il corso fu autrice di una playlist sulla rappresentazione del lavoro al cinema molto centrata e interessante. In questi anni Mariantonietta ha recensito film per diverse testate on line, conseguendo anche il tesserino di pubblicista. Ora torna a scrivere per il blog di Pigrecoemme con un pezzo sui nove film candidati all’Oscar che si assegneranno nella notte tra il 9 e il 10 febbraio. Siamo felici di ospitare nuovamente Mariantonietta Losanno perché, nella critica così come nella formazione e nel lavoro, Pigrecoemme si ripropone da sempre di seguire gli allievi più talentuosi anche nel loro percorso successivo. Buona lettura.

Leggi tutto

Gli altri 10 migliori film del 2019

sorry_to_bother_you

Quella che state per leggere non è una playlist dei posti dall’11 al 20, no. Abbiamo pensato che non vi sarebbe andato di leggere l’ennesima playlist con Scorsese, Joker, Dolor y Gloria, Parasite. Quella che state per leggere è la playlist dei migliori film del 2019 in una dimensione alternativa in cui The Irishman e gli altri non sono usciti (e forse neanche girati). Buona lettura.

Leggi tutto