Il 4 novembre 2010 alle ore 11.00, presso la Scuola di cinema, televisione e fotografia Pigrecoemme di Napoli, il regista Angelo Serio (tra i suoi lavori ricordiamo Isa 9000 – docufilm su e con Isa Danieli, acquisito dall’Università della California di San Diego – mentre l’ultima realizzazione è lo spot per la Fondazione Affido, testimonial ancora Isa Danieli, noto col claim “Fidarsi è bene, Affidarsi è bello”), responsabile del corso di recitazione cinematografica della suddetta scuola, presenterà recitazione 9, un’originale applicazione di principi scientifici alla recitazione, ottenuta rielaborando risultati di studi apparentemente non in relazione con l’arte dell’attore, quali la fisica quantistica, la biologia e la neurobiologia.
Cosa è recitazione 9? Un’alternativa, una “riforma”, una trans/formazione dell’attore, per “conoscersi recitando e recitare conoscendosi”. Insomma, un diverso approccio o, come si suol dire, un nuovo “metodo”, grazie al quale l’attore, indagando a fondo e realmente la propria natura; sfruttando le possibilità, spesso inutilizzate, della mente che possono essere potenziate imparando a gestirle consapevolmente; dando maggiore ascolto alle percezioni e stimolando l’innata capacità creativa che ognuno di noi possiede; può massimizzare il suo potenziale e, di conseguenza, la sua arte.
Durante l’incontro, aperto a giornalisti, attori e curiosi, Angelo Serio illustrerà la sua “ipotesi”: la scoperta di come discipline in apparenza lontanissime possano confluire in una nuova visione dell’arte e della professione dell’attore.
Presto su www.recitazione9.com troverete tutte le informazioni riguardanti il progetto recitazione 9.
Giacomo Fabbrocino
Ultimi post di Giacomo Fabbrocino (vedi tutti)
- Flavioh all’Ischia Film Festival - 18 Giugno 2019
- “Flavioh”, di Riccardo Zinna, alla 13a Festa del Cinema di Roma - 10 Ottobre 2018
- Situazione critica #2: Le forme dell’acqua. Il cinema come desiderio impossibile - 4 Giugno 2018
- Lezione gratuita di fotografia: il formato RAW - 22 Dicembre 2017
- Autonomia visiva del photo book – incontro con Antonello Scotti. - 20 Dicembre 2017