Situazione Critica #19 – Ritratti di banlieue – con Gina Annunziata

situazione critica 19

Da La Haine di Kassovitz a Bande de Filles di Sciamma, vent’anni di cinema e periferie in Francia.

Situazione Critica – l’iniziativa della Scuola di cinema Pigrecoemme di Napoli cominciata a maggio 2018 – torna “in presenza” e stavolta in forma itinerante. Quattro appuntamenti di prestigio in altrettanti luoghi (un’ex fabbrica, un cinema e due scuole) che accoglieranno incontri con critici, registi, giornalisti, studiosi e professionisti del cinema; con un unico obiettivo: parlare alla e con la platea di cinema, di sguardo, di storia, e di società.

QUANDO E DOVE

Il diciannovesimo appuntamento di Situazione Critica, il secondo dell’edizione 2021, si terrà lunedì 25 ottobre alle ore 11:00 presso l’ISS Gentileschi di Napoli in Via Nuova Agnano 30 e vedrà gli allievi della scuola partecipare attivamente all’incontro che sarà incentrato sul racconto delle periferie urbane così come messo in scena dal cinema francese dalla metà degli anni ’90 a oggi. A condurre l’appuntamento Gina Annunziata, tra le altre cose docente di Storia del cinema all’Accademia di Belle Arti di Napoli.

Leggi tutto

Situazione Critica #18: Elio Petri

Un regista al di sopra di ogni difetto

Situazione Critica #18: Elio Petri

Situazione Critica – l’iniziativa della Scuola di cinema Pigrecoemme di Napoli cominciata a maggio 2018 – torna “in presenza” e stavolta in forma itinerante. Quattro appuntamenti di prestigio in altrettanti luoghi (un’ex fabbrica, un cinema e due scuole) che accoglieranno incontri con critici, registi, giornalisti, studiosi e professionisti del cinema; con un unico obiettivo: parlare alla e con la platea di cinema, di sguardo, di storia, e di società.

Il diciottesimo appuntamento della rassegna si terrà sabato 25 settembre alle 18:00 presso Il Centro L’Oasi della Onlus Figli in famiglia in via Ferrante Imparato 111 a Napoli.

L’incontro sarà incentrato su uno dei registi più importanti della storia del cinema italiano: Elio Petri. L’occasione è data dalla pubblicazione, per i tipi della Venilia Editrice, di Parola solenne. Dialoghi e visioni nel cinema di Elio Petri, scritto da Natale Luzzagni. Proprio Luzzagni sarà ospite dell’incontro insieme a Pier Antonio Mecacci, storico truccatore del nostro migliore cinema. Sarà l’occasione per parlare del libro, della carriera e del cinema di Elio Petri, ma anche, vista la location, per celebrare il cinquantenario dell’uscita nelle sale di La classe operaia va in Paradiso, un film tristemente attuale nel racconto delle dinamiche lavorative, nonché per ascoltare testimonianze. 

Leggi tutto

Seminari online: William Friedkin, Kim Ki-duk e Álex de la Iglesia

William Friedkin, Kim Ki-duk e Álex de la Iglesia: questi i tre registi cinematografici ai quali saranno dedicati, a marzo e aprile 2021, i prossimi tre seminari online di critica e analisi del film della Pigrecoemme, aperti a tutti gli appassionati e ai curiosi.

Leggi tutto

Situazione Critica #17: Ilaria Feole su Wes Anderson

Il diciassettesimo appuntamento di Situazione Critica – l’iniziativa della Scuola di cinema Pigrecoemme di Napoli cominciata a maggio 2018 – si terrà on line, sulla piattaforma Zoom e in streaming su Facebook, sabato 5 dicembre 2020 a partire dalle 16:30.

situazione critica 17 ilaria feole su wes anderson

L’ospite Ilaria Feole parlerà con Rosario Gallone di uno dei due Anderson che ha fortemente influenzato l’immaginario contemporaneo: Wes. L’occasione è data dal fatto che Ilaria Feole è autrice della prima monografia italiana dedicata al regista di I Tenenbaum, edita da Bietti per la collana Heterotopia, dal titolo Wes Anderson – Genitori, figli e altri animali.

L’iniziativa è realizzata con il contributo della Regione Campania.

Leggi tutto

Situazione Critica #16: Anna Masecchia su Agnès Varda

Il sedicesimo appuntamento di Situazione Critica – l’iniziativa della Scuola di cinema Pigrecoemme di Napoli dedicata alla critica cinematografica – si terrà on line, sulla piattaforma Zoom e in streaming su Facebook (qui), sabato 21 novembre 2020 a partire dalle 16:30.

situazione critica 16 anna masecchia agnes varda

L’ospite Anna Masecchia parlerà con Rosario Gallone di una regista francese che ha saputo anticipare la rivoluzione della Nouvelle vague: Agnès Varda. E sarà l’occasione per presentare il cofanetto Alla scoperta di Agnès Varda in 5 film nel quale, oltre ai due dvd, è presente un volume in brossura per il quale Anna Masecchia ha scritto il saggio introduttivo.

L’iniziativa è realizzata con il contributo della Regione Campania.

Leggi tutto

Situazione critica #15: Pedro Armocida parla di Giuliano Montaldo

situazione critica 15 - Pedro Armocida Parla di Giuliano Montaldo,

Il quindicesimo appuntamento di Situazione Critica – l’iniziativa della Scuola di cinema Pigrecoemme di Napoli cominciata a maggio 2018 – si terrà on line, sulla piattaforma Zoom (link per la riunione – password: critica15) e in streaming su Facebook, sabato 7 novembre 2020 a partire dalle 16:30.

L’ospite Pedro Armocida parlerà con Rosario Gallone di un regista italiano che ha saputo agevolmente attraversare i diversi linguaggi (dal cinema alla televisione) mantenendo intatto lo stesso sguardo e riuscendo a perseguire l’impegno civile senza dimenticare lo spettacolo: Giuliano Montaldo.

L’iniziativa è realizzata con il contributo della Regione Campania.

Leggi tutto