|  |  |  | la mia vita a stelle e strisce (Italia 2003) di Massimo Ceccherini con Massimo 
        Ceccherini, Cyrus Elias, Manuela Magherini, Victoria SilvestedtNovello Novelli
 Lando (Massimo Ceccherini, che dà 
      al suo personaggio il nome del protagonista di un noto fumetto erotico) 
      è un contadino toscano che ha appena ritrovato i parenti americani 
      grazie a Carramba che Sorpresa. Gli zii sono fanatici del cibo, della 
      grandezza e della guerra, ma la cugina (Victoria Silvestedt) è 
      bellissima e dolce...
 Diciamoci al verità: Ceccherini è lontano anni luce 
      dal cinema spazzatura italiano (Neri Parenti, Vanzina & 
      Co.) e sa far veramente ridere. Questo film, inoltre, offre allo spettatore 
      una delle sequenze più audaci ed "avaguardistche" che siano 
      state girate in Italia da anni: all'immagine della gigantesca zia perennemente 
      seduta sul gabinetto si sovrappongono filoni di salcicce che la donna succhia 
      come spaghetti e rotoli di carta igienica consumati con grande furia. Roba 
      degna della poetica del tubo digerente di Ciprì e Maresco! 
      Per non parlare poi del fatto che, in questo periodo di sudditanza dagli 
      USA, una volta tanto ad essere presi in giro con la cattiveria degli stereotipi 
      sono gli Yankee. Molti, ma molto, meglio del Ciclone di Pieraccioni, 
      di cui la mia vita a stelle e strisce ricalca in qualche modo la trama.
 
 (Giacomo Fabbrocino) |  |  |  |  |